Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Unità Operativa Semplice
Riabilitazione della età evolutiva di Vicenza
/
/
/
Riabilitazione della età evolutiva di Vicenza

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.00
Telefono:
0444 753603

dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.00

Per cosa chiamare/rivolgersi:

  • prenotazione visite;
  • informazioni inerenti i trattamenti riabilitativi;
  • informazioni riguardanti l’attività dell’ Unità Operativa.

L’Unità Operativa Semplice Riabilitazione della età evolutiva si occupa di neonati, bambini e adolescenti affetti da problematiche neurologiche e ortopediche di interesse riabilitativo.

La presa in carico prevede l’effettuazione di una visita specialistica fisiatrica in base all’esito della quale può essere previsto un trattamento riabilitativo effettuato da fisioterapisti esperti in età evolutiva.

La visita per i pazienti ricoverati è organizzata attraverso attività di consulenza nei reparti pediatrici dell’Ospedale di Vicenza.

Tipologia di pazienti seguiti

  • pazienti che necessitano di intervento riabilitativo preventivo perchè ad alto rischio di sviluppo di patologia;
  • pazienti con patologia neurologica (paralisi cerebrali infantili – emiplegie – paralisi ostetriche – disrafismi – cromosomopatie o altre malattie geneticamente trasmissibili;
  • pazienti con patologia ortopedica (piedi torti – torcicolli – scoliosi – malattie congenite dell’osso – esiti fratture);
  • pazienti con sospetto di patologia, in fase di accertamento.

Link

Direttore/Responsabile

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.