Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Visita fisiatrica in età evolutiva (0 - 17) - Distretto Est e Distretto Ovest
/
/
Visita fisiatrica in età evolutiva (0 – 17) – Distretto Est e Distretto Ovest

Unità Operative

Sono valutati pazienti in età evolutiva con problematiche neurologiche o ortopediche di interesse riabilitativo. Se necessario è prevista una presa in carico diretta del paziente per il trattamento o l’invio a centri esterni convenzionati.

L’organizzazione prevede ambulatori diversificati per patologia.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Pazienti in età evolutiva con età compresa da 0 a 17 anni.

Modalità di accesso

Per prenotare la visita è possibile rivolgersi alla Segreteria dell’ Unità Operativa o al CUP.

Si consiglia di contattare direttamente la Segreteria dell’ Unità Operativa per:

  • per visite in età compresa da 0 a 2 anni con problematiche che richiedono sollecitudine;
  • per visite con priorità B.

Prenotabile tramite: Centro Unico Prenotazione (CUP) – Distretto EstCentro Unico Prenotazione (CUP) – Distretto Ovest

Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM).

Documentazione

La relazione della visita fisiatrica viene consegnata al termine della visita stessa.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.00
Telefono:
0444 753603

dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.00

Per cosa chiamare/rivolgersi:

  • prenotazione visite;
  • informazioni inerenti i trattamenti riabilitativi;
  • informazioni riguardanti l’attività dell’ Unità Operativa.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.