Unità Operative
Responsabile del procedimento: Dr.ssa Eugenia Priante (Salvo se diversamente indicato nella documentazione relativa allo specifico procedimento)
Potere sostitutivo in caso di inerzia: Dott. Stefano Ferrarini
Qualora in disaccordo con tale giudizio, sia il lavoratore che il datore di lavoro, entro 30 giorni dalla data di comunicazione del giudizio medesimo, possono ricorrere all’organo di vigilanza (SPISAL) territorialmente competente che dispone la conferma, la modifica o la revoca del giudizio stesso (art. 41 comma 9 del D. Lgs. 81/08).
Modalità di accesso
Documenti necessari
a) Ricorso avviato dal lavoratore:
Il ricorso può essere fatto utilizzando l’apposito modello (modello ricorso lavoratore), scaricabile da questo sito, specificando i motivi del ricorso ed allegando copia del giudizio del medico competente. L’eventuale documentazione sanitaria inerente le patologie sofferte sarà richiesta nella lettera di convocazione a visita medica presso lo SPISAL.
b) Ricorso avviato dal datore di lavoro:
Il ricorso può essere fatto utilizzando l’apposito modello (modello ricorso datore di lavoro), scaricabile da questo sito, specificando i motivi del ricorso ed allegando copia del giudizio del medico competente.
Termini di conclusione del procedimento
Il procedimento si conclude entro 90 giorni.
La decisione dello SPISAL è impugnabile entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale dinanzi al TAR ed entro 120 giorni con ricorso amministrativo straordinario dinanzi al Presidente della Repubblica.
Recapiti e punti di erogazione
Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
- Piano 2°
lo sportello è aperto al pubblico dalle 9.30 alle 12.00 dal Lunedì al Venerdì.
dalle 8.30 alle 12.30.
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 12.00
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Allegati
Ricorsi contro il giudizio di idoneità/non idoneità al lavoro rilasciato dal medico competente
Modulo - Richiesta del lavoratore (121.1 KB)
Modulo - Richiesta della ditta (36.0 KB)
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2023 - 15:26