Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Progetto per Asilo Nido e Scuola per l'Infanzia: "Nati per Leggere"
/
/
Progetto per Asilo Nido e Scuola per l’Infanzia: “Nati per Leggere”

Unità Operative

Servizio promotore: Servizio Prevenzione Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) e Promozione della Salute – Azienda ULSS 8 “Berica”
Referente del progetto: Dott.ssa Alessandra Piatti (IAF)

Descrizione del problema e analisi di contesto

“Nati per Leggere” (NpL) è un progetto nazionale che nasce dall’alleanza tra Pediatri di Libera Scelta e Referenti delle Biblioteche per sostenere la pratica della lettura ad alta voce ai bambini dall’età prescolare ai 6 anni, in quanto strumento di sostegno alla crescita e allo sviluppo. La lettura ad alta voce, come documentato da numerosi studi scientifici e ribadito dall’OMS, favorisce oltre allo sviluppo relazionale ed emotivo, anche l’acquisizione del linguaggio e di altre competenze che riguardano la “emergent literacy”, ossia le abilità che un bambino deve sviluppare prima di imparare a leggere e a scrivere per essere pronto per la scuola e un lettore più abile.

Beneficiari

  • Bambini degli Asili Nido e della Scuola dell’Infanzia
  • Insegnanti ed Educatori
  • Genitori

Obiettivo generale

Fornire agli educatori e agli insegnanti le conoscenze scientifiche che supportano il progetto “Nati per Leggere”, sviluppare e incrementare la rete collaborativa multiprofessionale, in particolare tramite la conoscenza delle iniziative e dei percorsi NpL delle Biblioteche territoriali.

Obiettivo specifico

Incoraggiare e sostenere negli Asili Nido, nelle Scuole dell’Infanzia e nelle famiglie la pratica della lettura ad alta voce, attraverso la collaborazione con le Biblioteche “Nati per Leggere”.

Articolazione del progetto

Fase 1: Raccolta delle adesioni dalle scuole interessate.

Fase 2: Contatto con le scuole e le Biblioteche per la definizione della progettualità.

Fase 3: Formazione degli insegnanti (verosimilmente attraverso modalità online).

Fase 4: Verifica dei risultati e delle attività avviate nelle singole scuole.

Piano costi

I costi relativi all’attivazione della proposta sono a carico dell’Azienda ULSS 8 “Berica”.

Modalità di accesso

Per richiedere l’attivazione del progetto nella propria Scuola, è necessario compilare il modulo Google al presente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdH_j2K83I0s_sT_h7zpSFXXXMKH2sa8-TGmNeRL9UTJrd4-A/viewform?usp=header entro il 31.10.2025.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.