Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per il Cittadino - Disagio, salute mentale o dipendenze
Consulenza e sostegno alla coppia neo - genitoriale e alla puerpera anche per difficoltà emotivo - affettive post partum - Distretto Ovest
/
/
Consulenza e sostegno alla coppia neo – genitoriale e alla puerpera anche per difficoltà emotivo – affettive post partum – Distretto Ovest

Unità Operative

Presso il Consultorio Familiare è possibile accedere al servizio di consulenza e sostegno per la coppia neo-genitoriale e la puerpera, anche in situazioni di difficoltà emotivo-affettive post partum. Le attività offerte mirano a tutelare la salute della donna, della maternità e della paternità responsabile, tramite interventi a favore del singolo, della coppia e della famiglia.

Modalità di accesso

Per accedere è necessario prenotare un appuntamento, telefonando al consultorio di appartenenza. Non è necessaria impegnativa. L’accesso è aperto a tutti ed è gratuito.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
per appuntamenti telefonare dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 12.30. "Spazio Giovani" il Mercoledì dalle 14.00 alle 16.00.
Telefono:
0444 703540

Attenzione: l’indirizzo email consultorio.ostetriche.montecchio@aulss8.veneto.it è per sole informazioni; non inviare referti clinici, esami ematochimici o documentazioni personali.

I Comuni interessati per i servizi del Consultorio Familiare di Montecchio Maggiore sono: Montecchio Maggiore, Zermeghedo, Gambellara, Montebello Vicentino, Brendola, Sarego, Val Liona, Lonigo, Alonte.

Orario:
per appuntamenti telefonare dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 12.30. "Spazio Giovani" il Lunedì dalle 14.00 alle 16.00.
Telefono:
0444 475633

(Ambulatorio Ostetrico- Ginecologico)

0444 475630

(Assistente Sociale)

 Attenzione: l’indirizzo email consultorio.ostetriche.arzignano@aulss8.veneto.it è per sole informazioni; non inviare referti clinici, esami ematochimici o documentazioni personali.

Equipe psico-sociale: Psicologo/a – Assistente sociale ricevono su appuntamento per i Comuni di Altissimo, Arzignano, Chiampo, Crespadoro, Nogarole, S. Pietro Mussolino.

Orario:
per appuntamenti telefonare dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 12.30. "Spazio Giovani" il Giovedì dalle 14.00 alle 15.00.
Telefono:
0445 423139

Assistente Sociale

0445 423138

Ambulatorio Ostetrico-Ginecologico

Attenzione: l’indirizzo email consultorio.ostetriche.valdagno@aulss8.veneto.it è per sole informazioni ;non inviare referti clinici, esami ematochimici o documentazioni personali.

Equipe psico-sociale: Psicologo/a – Assistente sociale ricevono su appuntamento per i Comuni di Brogliano, Castelgomberto, Cornedo, Trissino,Recoaro Terme, Valdagno.

Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.
Consulenza e sostegno alla coppia neo - genitoriale e alla puerpera anche per difficoltà emotivo - affettive post partum

Brochure (409.7 KB)


I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.