Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Codice dell'amministrazione digitale (CAD): adeguamento dell'ULSS 8 Berica
/
/
Codice dell’amministrazione digitale (CAD): adeguamento dell’ULSS 8 Berica

Unità Operative

Nel corso degli ultimi anni il Legislatore ha introdotto importanti disposizioni in materia di digitalizzazione della pubblica amministrazione, volte a dare completa attuazione alle regole stabilite dal D.lgs. 82/2005 e ss.mm.ii. (così detto “Codice dell’amministrazione digitale” o, per abbreviazione, “CAD”).
Ci si riferisce, in particolare, al D.P.C.M. 22 febbraio 2013, al D.P.C.M. 03 dicembre 2013, al D.P.C.M. 03 dicembre 2013 e al D.P.C.M. 13 novembre 2014, tutte norme in materia di protocollo informatico, conservazione elettronica, sicurezza informatica dei flussi documentali, archiviazione digitale, etc..

Obiettivo delle succitate norme emanate tra il 2013 e il 2014 è l’attuazione della completa digitalizzazione dell’attività della P.A., attraverso l’adozione di adeguate procedure di gestione documentale e di conservazione sostitutiva che portino al completo switch off dalla carta al digitale per tutti i documenti della pubblica amministrazione.

Una ulteriore spinta verso l’innovazione digitale arriva dalla successiva Legge 07 agosto 2015 n. 124, contenente “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”. La legge, nota anche come “Riforma Madia”, contiene importanti deleghe legislative in materia di digitalizzazione: in particolare, l’articolo n. 1 della Legge, intitolato “Carta della cittadinanza digitale”, ha attribuito al Governo la delega ad adottare uno o più decreti legislativi volti a modificare ed integrare il CAD. In attuazione di detta delega, il Governo ha quindi emanato il Decreto Legislativo n. 179 del 2016, recante “Modifiche ed integrazioni al Codice dell’amministrazione digitale”, e successivamente il Decreto Legislativo n. 217 del 2017, contenente “disposizioni integrative e correttive” al precedente decreto.

Alla luce di tali premesse di carattere normativo, questa Azienda ha provveduto, con l’allegata Deliberazione n. 267 del 26.02.2020, a nominare le “figure” previste dal CAD, ovverosia: “Responsabile del protocollo informatico, della gestione documentale e degli archivi”, “Responsabile della conservazione” e “Responsabile per la transizione digitale”.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.