Unità Operative
Recapiti e punti 
di erogazione
- Area S (di fronte all'ingresso vecchio dell'ospedale) - Secondo Piano
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00; il lunedì e il mercoledì pomeriggio dalle 14.00 alle 16.00. Colloqui su appuntamento.
Responsabile: Dr.ssa Rafaella Dal Lago
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) Sanità ha il compito di facilitare la comunicazione tra i cittadini e l’Azienda Sanitaria. Il cittadino, contattando l’Urp, può:
- richiedere informazioni ed essere orientato sui servizi erogati, sui percorsi, sulle modalità di accesso e di erogazione delle prestazioni e sui diritti e doveri dei cittadini;
- presentare suggerimenti, elogi e reclami, secondo le modalità previste dal Regolamento di Pubblica Tutela
Chi può attivare una comunicazione verso Urp SanitÃ
- Diretto interessato
- Altra persona da lui delegata formalmente (parenti o affini, altri soggetti che agiscano per conto del diretto interessato, tra cui anche gli organismi di volontariato e di tutela dei diritti accreditati presso la Regione Veneto e/o comunque afferenti all’Azienda Sanitaria)
Modalità di presentazione
- Compilare in tutte le sue parti il modulo web cliccando sul bottone corrispondente
OPPURE
- Inviare una comunicazione scritta firmata, anche utilizzando il modulo cartaceo compilato in tutte le sue parti, allegando un documento di riconoscimento, inviata tramite posta ordinaria, e-mail (protocollo@aulss8.veneto.it), PEC (protocollo.aulss8@pecveneto.it) o consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo o presso l’URP nell’apposita cassetta.
OPPURE
- Tramite colloquio telefonico con gli operatori dell’Urp. Questa modalità è da considerarsi preliminare alla redazione di una segnalazione scritta in tutti i casi in cui il fatto segnalato contenga elementi tali da richiedere una puntuale verifica.
Termini di presentazione delle segnalazioni
Le segnalazioni devono essere presentate nel più breve tempo possibile e comunque entro il termine di 15 giorni dal momento in cui l’interessato sia stato coinvolto, oppure sia venuto a conoscenza, dell’atto o comportamento oggetto della comunicazione. Sono prese in considerazione anche le segnalazioni presentate dopo la scadenza di tale termine, che comunque non deve oltrepassare i sei mesi, qualora il ritardo sia giustificabile in base alle condizioni personali e/o ambientali, che il segnalante è tenuto a dimostrare o documentare.
Risposta alle segnalazioni
La risposta viene inviata, di norma, entro il termine di 30 giorni dalla data di registrazione, tranne il caso di segnalazioni che richiedono un’istruttoria complessa.
Urp – Sede e Orari
C.trà S.Bortolo, 85 – 36100 Vicenza
Telefono: 0444 753535 – dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00; il lunedì e il mercoledì pomeriggio dalle 14.00 alle 16.00. Colloqui su appuntamento.
Allegati
- Ultimo aggiornamento: 3 Agosto 2023 - 14:26