Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Lucia Fregi
Ostetrica
/
/
Lucia Fregi

Recapiti e punti 
di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa persona.
Orario:
l'accesso al Consultorio Familiare avviene su appuntamento telefonando o presentandosi allo sportello negli orari sotto indicati. Per SPAZIO GIOVANI (dai 14 ai 21 anni) é possibile anche l'accesso libero ogni lunedì nella fascia oraria 14:00 - 15:00.
Telefono:
0444 756462

Equipe sanitaria: Ginecologo/a - Ostetrica ricevono su appuntamento.

0444 756477

Equipe psico-socio-educativa: Psicologo/a, Assistente Sociale ed Educatore ricevono su appuntamento.

Emailinfo.consultoriest@aulss8.veneto.it solo per richieste di informazioni (ostetriche, ginecologi). Attenzione: non inviare referti, analisi ematochimiche o documenti clinici personali.

Emailconsultori.est@aulss8.veneto.it solo per comunicazioni con l’area psico sociale (assistenti sociali, psicologi); per richieste via mail indicare nome, cognome, luogo di residenza e recapito telefonico.

Equipe sanitaria: Ginecologo/a – Ostetrica ricevono su appuntamento; prenotazioni dal Lunedì al Venerdì dalle 11.00 alle 12.30 (alle persone già assistite l’ostetrica di riferimento fornirà direttamente il recapito telefonico cui rivolgersi in caso di necessità).

Equipe psico-socio-educativa: Psicologo/a, Assistente sociale ed Educatore ricevono su appuntamento per i Comuni di Bolzano Vicentino, Bressanvido, Caldogno, Camisano Vicentino, Dueville, Isola Vicentina, Monticello Conte Otto, Pozzoleone, Sandrigo, Quinto Vicentino; in caso di primo accesso telefonare Lunedì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30, Mercoledì dalle 12.00 alle 13.30 (alle persone già seguite l’assistente sociale o lo psicologo di riferimento, forniranno direttamente il recapito telefonico cui rivolgersi in caso di necessità).

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.