Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

“IO NON MI GIOCO” 2025: AL VIA LA MAXI CAMPAGNA DI PREVENZIONECONTRO IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO

Obiettivo della campagna, che prevede 40 appuntamenti nel territorio, è sensibilizzare la popolazione e facilitare l’accesso ai servizi specialistici per ricevere consulenza e assistenza Prenderà il via ufficialmente il 1 marzo e proseguirà fino al 15 aprile l’edizione 2025 della campagna di prevenzione “Io non mi gioco”, promossa dal SerD dell’ULSS 8 Berica in collaborazione […]

“IO NON MI GIOCO” 2025: AL VIA LA MAXI CAMPAGNA DI PREVENZIONECONTRO IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO Leggi tutto »

Tavoli tematici dei Piani di Zona programmazione 2025

Ieri pomeriggio, amministratori locali, enti del terzo settore, assistenti sociali e professionisti sociosanitari, che hanno partecipato ai Tavoli tematici dei Piani di Zona, si sono riuniti  per condividere i lavori che ogni Tavolo ha prodotto per giungere alla programmazione delle azioni dei Piani di Zona del Distretto Est e del Distretto Ovest per l’anno 2025.

Tavoli tematici dei Piani di Zona programmazione 2025 Leggi tutto »

Un nuovo braccio elettronico per la Neurochirurgia del “San Bortolo”

Viene utilizzato per le procedure diagnostiche e gli interventi nelle zone del cervello più difficili da raggiungere. Il progetto è stato finanziato da Confindustria Vicenza tramite la Fondazione San Bortolo. La più recente innovazione tecnologica introdotta nella Neurochirurgia dell’ospedale di Vicenza è un braccio elettronico per il neuronavigatore, utilizzato dunque per le procedure stereotassiche. La

Un nuovo braccio elettronico per la Neurochirurgia del “San Bortolo” Leggi tutto »

Avviso Pubblico per il riconoscimento di contributi economici finalizzati al sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. (Periodo 2024 – 2025). DGRV n. 752/2024. FSE+ 2021 – 2027: pubblicazione graduatorie

Si informa che sono state pubblicate le graduatorie relative all’avviso pubblico per il riconoscimento di contributi economici finalizzati al sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità e residente nel territorio dell’Ulss 8 Berica (Periodo 2024 – 2025) – DGRV n. 752/2024. https://www.azero.veneto.it/fondo-sociale-europeo-plus-fse/graduatorie

Avviso Pubblico per il riconoscimento di contributi economici finalizzati al sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. (Periodo 2024 – 2025). DGRV n. 752/2024. FSE+ 2021 – 2027: pubblicazione graduatorie Leggi tutto »

Il Dott. Alberto Rigo è il nuovo Direttore Sanitario

Il Direttore Generale Patrizia Simionato ha nominato Direttore Sanitario dell’ULSS 8 Berica il dott. Alberto Rigo. Veronese, 63 anni, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova e successivamente ha conseguito la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università di Ferrara. Nel corso della carriera ha ricoperto vari incarichi

Il Dott. Alberto Rigo è il nuovo Direttore Sanitario Leggi tutto »

Un piano di vigilanza per la sicurezza sul lavoro in agricoltura

Nel 2024 su 23 incidenti mortali sul lavoro in Veneto, 9 sono avvenuti in agricoltura. Basta questo dato, per altro in linea con quelli nazionali, per far capire come proprio l’agricoltura sia uno dei settori a più alto tasso di rischio di incidenti gravi o mortali. Esistono infatti rischi connessi alla tipologia di attività, in

Un piano di vigilanza per la sicurezza sul lavoro in agricoltura Leggi tutto »

Trasferimento locali della Farmacia sede n. 1 del Comune di Grisignano di Zocco

In adempimento a quanto previsto dalla Legge n. 362 del 8 novembre 1991 “Norme di riordino del settore farmaceutico” si pubblica in allegato la documentazione relativa alla domanda di trasferimento locali della Farmacia sede n. 1 del Comune di Grisignano di Zocco.

Trasferimento locali della Farmacia sede n. 1 del Comune di Grisignano di Zocco Leggi tutto »

Trasferimento locali della Farmacia sede n. 2 del Comune di Noventa Vicentina

In adempimento a quanto previsto dalla Legge n. 362 del 8 novembre 1991 “Norme di riordino del settore farmaceutico” si pubblica in allegato la documentazione relativa alla domanda di trasferimento locali della Farmacia sede n. 2 del Comune di Noventa Vicentina.

Trasferimento locali della Farmacia sede n. 2 del Comune di Noventa Vicentina Leggi tutto »

Guasto alle linee telefoniche in area Berica: sono comunque attive le comunicazioni con l’ospedale di Noventa Vicentina

Il guasto verificatosi oggi pomeriggio alla rete telefonica che coinvolge diversi comuni dell’area Berica, ha interessato anche l’ospedale di Noventa Vicentina. In attesa del ripristino delle linee ordinarie, il servizio Sistemi Informativi dell’Ulss 8 Berica è riuscito comunque a garantire le comunicazioni in entrata e in uscita dall’ospedale Milani deviando tutto il traffico telefonico sull’ospedale

Guasto alle linee telefoniche in area Berica: sono comunque attive le comunicazioni con l’ospedale di Noventa Vicentina Leggi tutto »

Oltre 100 nuovi incarichi per le Professioni Sanitarie

L’ULSS 8 Berica ha concluso in questi giorni la formalizzazione di oltre 100 nuovi incarichi per il personale delle professioni sanitarie, un percorso iniziato nel 2024 che rientra in una progettualità più ampia per valorizzare i lavoratori del comparto. «Coerentemente con un modello di sanità che oggi vede le professioni sanitarie assumere funzioni sempre più

Oltre 100 nuovi incarichi per le Professioni Sanitarie Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.