Scheda prestazione
Libera Professione ambulatoriale (visite)
In carico a: Direzione Amministrativa di Ospedale (DAO)
Descrizione
Che cos'è la Libera Professione ambulatoriale intramuraria?
L'attività libero professionale intramuraria è complementare all'offerta istituzionale e viene svolta dai Medici Specialisti, a livello individuale o in equipe, previa autorizzazione e in aggiunta all'attività istituzionale. È disciplinata dalla normativa nazionale e regionale. Inoltre l'Azienda ULSS 8 Berica ha emanato un Regolamento Aziendale per disciplinare l'esercizio della attività libero professionale ed un Piano Aziendale per le verifiche ed i controlli sui volumi di attività istituzionale e di attività libero-professionale intramuraria.
Il cittadino può scegliere il Medico Specialista di fiducia a cui rivolgersi per una prestazione ambulatoriale in regime di libera professione. Tale prestazione prevede il pagamento di una tariffa definita dal professionista d'intesa con l'Azienda U.L.SS. Una percentuale della tariffa serve al ristoro dei costi organizzativo-gestionali sostenuti dall'Azienda.
Le prestazioni vengono erogate nelle seguenti sedi ambulatoriali:
- poliambulatori;
- altri ambulatori ospedalieri, compresi gli ambulatori collocati presso le Unità Operative;
- ambulatori territoriali/distrettuali.
Informazioni, tariffe e prenotazione
Per conoscere quali sono le prestazioni ambulatoriali disponibili in regime libero professionale, per informazioni relative alle tariffe applicate e alle fasce orarie dei professionisti e per conoscere le modalità di prenotazione, è possibile:
- recarsi di persona al Centro Unico di Prenotazione (CUP) - Distretto Est oppure Centro Unico di Prenotazione (CUP) - Distretto Ovest dell'Azienda utilizzando le casse preposte per la Libera Professione
- oppure telefonare al numero dedicato alle prenotazioni in Libera Professione (disponibile in fondo a questa pagina al capitolo "recapiti")
- oppure (solo per le prestazioni attualmente disponibili alla prenotazione online) è possibile collegarsi al portale iCUP e dopo essersi registrato ed autenticato, consultare l'elenco delle prestazioni disponibili e le relative tariffe ed eventualmente prenotare online la prestazione (questa opzione è disponibile solo per il Distretto Est).
Disdire una visita o un esame in Libera Professione
Se si intende rinunciare a un appuntamento già fissato è necessario comunicare quanto prima la propria rinuncia, telefonando allo stesso numero delle prenotazioni (disponibile in fondo a questa pagina) oppure, se la prestazione è disponibile in elenco, collegandosi al portale iCUP.
In questo modo si dà a un altro paziente la possibilità di effettuare la prestazione.
Gli utenti che non comunicano entro il termine di almeno 48 ore lavorative dall'appuntamento la disdetta di visite ed esami già prenotati sono tenuti a pagare una penalità che corrisponde alla tariffa della prestazione prevista.
Modalità di pagamento
Il pagamento delle prestazioni libero-professionali avviene presso gli sportelli cassa riscossione ticket dei Presidi / Strutture aziendali, di norma prima dell'erogazione della prestazione, oppure tramite carta di credito attraverso il portale iCup. La fattura di pagamento è esibita dall'utente al Medico Specialista / Dirigente Sanitario o al personale di supporto.
È vietato il pagamento diretto della prestazione presso l'ambulatorio ove viene erogata la prestazione.
Il pagamento può essere successivo alla resa della prestazione libero-professionale nei seguenti casi:
- prestazioni aggiuntive la cui esigenza emerge nel corso della erogazione della prestazione prenotata;
- oggettive impossibilità di effettuare il pagamento per indisponibilità dei sistemi aziendali di riscossione.
Il pagamento di accertamenti aggiuntivi prescritti durante la visita deve avvenire utilizzando apposita nota di accompagnamento redatta dal medico su apposita modulistica e secondo le tariffe previste per le prestazioni erogabili in regime di libera professione intramuraria. Il dirigente sanitario/medico specialista è tenuto a fornire al paziente tutte le informazioni necessarie in via preventiva.
Al Medico Specialista / Dirigente Sanitario che svolge libera professione intramuraria non è consentito l'utilizzo del ricettario del Servizio Sanitario Nazionale.
Regolamento Libera Professione
Recapiti
Numero telefonico prenotazione / disdetta Libera Professione ambulatoriale - Distretto Est
Telefono: 0444 75-2477 da Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Numero telefonico prenotazione Libera Professione ambulatoriale - Distretto Ovest
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Telefono: 0445 42-3090 (da telefono fisso e da cellulare)
portale iCUP e iTicket - prenotare, pagare e disdire online
Allegati
Libera Professione
- Delibera 304 del 2/3/2023: "Recepimento accordo sindacale sottoscritto con le organizzazioni sindacali dell'area sanità - Regolamento aziendale sull'esercizio dell'attività libero professionale intramuraria ALPI" (PDF, 10 MB)
- Delibera 1277 del 15/7/2021: "Nuove disposizioni aziendali in materia di Libera Professione Occasionale" (PDF, 324 kB)
- Delibera 1705 del 12/11/2020: "Nomina dell’Organismo Paritetico di Promozione e Verifica sull’attività libero professionale intramuraria" (PDF, 310 kB)
- Delibera 1006 del 15/7/2020: "Approvazione del nuovo Regolamento per la disciplina dell'attività libero-professionale intra-moenia (ALPI) degli specialisti ambulatoriali interni (SAI)" (PDF, 697 kB)
- Delibera 749 del 4/6/2020: "Piano Aziendale sull'Attività Libero Professionale Intramuraria triennio 2020-2022 (Legge 3 agosto 2007 n. 120)" (PDF, 2 MB)
- Regolamento aziendale sull’esercizio dell’attività libero professionale intramuraria ALPI (Anno 2019) (PDF, 309 kB)
- Delibera 219 del 19/2/2020: "Recepimento accordo sindacale sottoscritto con le Organizzazioni Sindacali della Dirigenza Medica e Veterinaria in materia di Libera Professione intramuraria" (PDF, 3 MB)
- Delibera 1781 del 27/12/2018: "Approvazione Regolamento Aziendale in materia di attività libero-professionale intramoenia" (PDF, 656 kB)
- Delibera 863 del 27/6/2018: "Legge 3 agosto 2007, n. 120 - Piano Aziendale sull'Attività Libero Professionale Intramuraria triennio 2017-2019" (PDF, 3 MB)
Libera Professione ambulatoriale - Elenco medici e tariffe - Distretto Ovest
- Elenco medici e tariffe - Distretto Ovest (PDF, 832 kB)
Libera Professione ambulatoriale - Elenco medici e tariffe - Distretto Est
- Elenco medici e tariffe - Distretto Est (PDF, 2 MB)
Ultimo aggiornamento: 23/04/2023 14:36:45