Scheda prestazione
Autorizzazione alla prima fornitura di ausili per incontinenza urinaria e fecale - Distretto Est e Distretto Ovest
In carico a: Assistenza Protesica - Distretto Est e Distretto Ovest
Descrizione
I presidi per assorbenza (pannoloni) rappresentano un importante contributo al miglioramento della qualità di vita per gli incontinenti.
Informazioni consegne
I prodotti sono consegnati presso il domicilio dell’utente trimestralmente da trasportatori muniti di tesserino di riconoscimento. L'utente è preavvisato telefonicamente con sufficiente anticipo, sulla data di consegna.
Al momento della consegna l'utente o un suo familiare devono firmare il documento di trasporto per certificare la correttezza della fornitura.
Per maggiori informazioni sulle consegne è attivo il numero verde gratuito della Ditta Essity Italy SpA 800 211 468 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 17.00 (solo da telefono fisso).
Segnalazioni
È particolarmente importante la collaborazione degli utenti o dei familiari per segnalare al Servizio di Assistenza Protesica eventuali disservizi o eventi quali trasferimenti, decessi, inserimenti in casa di riposo, ecc.
Fascia di popolazione a cui si rivolge
Le persone affette da incontinenza urinaria stabilizzata residenti nell'ULSS 8 Berica.
Modalità di accesso
La prima attivazione della fornitura avviene a seguito di presentazione di:
1. prescrizione di medico specialista di branca (geriatra, fisiatra, neurologia, urologia, ginecologia) con indicazione di: diagnosi (patologia all’origine dell’incontinenza), dicitura “grave incontinenza stabilizzata urinaria/fecale”;
2. pazienti non ambulabili seguiti in APD/ADIMED: prescrizione medica (MMG/PLS/specialista di branca) su ricettario SSN con indicazione di: diagnosi (patologia all’origine dell’incontinenza), dicitura “grave incontinenza stabilizzata urinaria/fecale”, paziente in APD/ADIMED;
L’autorizzazione alla fornitura ha validità annuale. In caso di rinnovo, l’utente prima della scadenza, è tenuto a presentare presso le sedi sotto elencate la prescrizione medica (MMG/PLS, specialista) con indicazione di diagnosi (patologia all’origine dell’incontinenza), dicitura “grave incontinenza stabilizzata urinaria/fecale”, paziente in APD/ADIMED.
Al fine di evitare disservizi, legati alla mancata puntualità, è fondamentale che al momento della presentazione della prescrizione di rinnovo, l’utente informi l’Ufficio di Assistenza Protesica sulla quantità di materiale di cui dispone. In particolare, è necessario che dichiari se la quantità di ausili in suo possesso è sufficiente a coprire il periodo di tempo fino (o oltre) la data presumibile di consegna. Ciò, allo scopo di non lasciarla sprovvista di materiale.
In assenza di prescrizione medica di rinnovo, il servizio di fornitura sarà sospeso, fatta salva eventuale successiva presentazione di richiesta di riattivazione.
Per variazioni quali-quantitative che si rendessero necessarie in corso di fornitura è sufficiente contattare il call center dell’Azienda (Essity Italy SpA 800 211 468 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 17.00) e concordare un appuntamento.
Nota per il prescrittore: la prescrizione deve essere accompagnata dal questionario di rilevazione del grado di incontinenza (allegato dipsonibile in fondo a questa pagina).
Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino)
Valido fino a: L'autorizzazione ha validità di un anno e va rinnovata presentando richiesta del medico curante.
Recapiti
Assistenza Protesica - sede di Vicenza
corso S.S. Felice e Fortunato 229 - 36100 Vicenza
Telefono: 0444 75-3079 Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 8.30 alle 12.30; il Mercoledì solo al pomeriggio dalle 13.30 alle 17.30
Fax: 0444 931224
Email: protesica.est@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti
Assistenza Protesica - sede di Arzignano
via Kennedy 2 - 36071 Arzignano
Orario: Martedì e Giovedì dalle 8.30 alle 11.30
Telefono: 0444 47-5704 Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 12.00
Fax: 0444 93-1357
Email: protesica.ovest@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti
Assistenza Protesica - sede di Valdagno
via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno
Orario: solo consegna prescrizioni tramite cassetta postale ubicata accanto alla centrale ADI di Valdagno, dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 17.00
Telefono: 0444 47-5704
Fax: 0444 93-1357
Email: protesica.ovest@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti
Assistenza Protesica - sede di Lonigo
piazza Martiri Libertà 9 - 36045 Lonigo
Orario: solo consegna prescrizioni tramite cassetta postale ubicata presso il distretto di Lonigo, dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 17.00
Telefono: 0444 47-5704
Fax: 0444 93-1357
Allegati
Ultimo aggiornamento: 25/01/2023 15:21:29