Scheda prestazione
Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) - Distretto Ovest
Descrizione
5/03/2020: A prevenzione della diffusione del virus "coronavirus", l'attività ambulatoriale a libero acceso è momentaneamente sospesa. E' necessario concordare telefonicamente la visita medica.
---
Numero telefonico: 840 000 880
Il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) garantisce le prestazioni sanitarie che non possono essere rinviate al Medico Curante il giorno successivo ed interviene negli orari in cui il Medico di Medicina Generale ed il Pediatra di Libera Scelta non sono tenuti ad esercitare l'attività.
Possono rivolgersi a questo Servizio tutti i cittadini in caso di necessità che si trovano nel territorio dell’ULSS 8 Berica - Distretto Ovest.
Modalità di accesso
Per contattare un Medico di Continuità Assistenziale, chiamare il numero 840 000 880.
Il numero telefonico è disponibile:
- dalle ore 20.00 alle ore 8.00 del giorno successivo, nei turni feriali (dopo le 24.00 accesso previo contatto telefonico);
- dalle ore 10.00 alle ore 8.00 del giorno successivo, nei turni prefestivi (dopo le 24.00 accesso previo contatto telefonico);
- dalle ore 8.00 alle ore 8.00 del giorno successivo, nei turni festivi (dopo le 24.00 accesso previo contatto telefonico);
- nei giorni feriali (anticipo Guardia Medica), in orari comunicati dal medico di famiglia o dal pediatra, in occasione dei corsi di aggiornamento obbligatorio o altre attività a loro dedicati.
Per ottenere la prestazione del Servizio di Continuità Assistenziale occorre:
- chiamare per telefono
- recarsi alla sede territoriale di competenza (dopo le 24.00 l'accesso deve avvenire previo contatto telefonico)
- fornire i dati relativi al paziente e di chi richiede la prestazione
- avere a disposizione la Tessera Sanitaria dell'Ulss di appartenenza (tesserino bianco o marrone) e quella nazionale (tesserina plastificata blu)
In caso di visita (ambulatoriale o domiciliare) il medico è tenuto a fornire all'utente una copia dell'Allegato M, in cui registrerà gli atti svolti durante la visita, che l'utente provvederà a consegnare al proprio medico non appena possibile.
Recapiti
Guardia Medica - sede di Arzignano
via Monte Pasubio 1 - 36071 Arzignano
presso Centro Residenziale Anziani "S. Scalabrin"
Per i Comuni di: Altissimo, Arzignano, Chiampo, Crespadoro, Nogarole V., Montorso, Montecchio, S. Pietro Mussolino, Zermeghedo
Telefono: 840 000 880
Guardia Medica - sede di Lonigo
via Sisana 1 - 36045 Lonigo
presso Ospedale di Lonigo
Per i Comuni di: Alonte, Brendola, Gambellara, Grancona, Lonigo, Montebello, Sarego
Telefono: 840 000 880
Guardia Medica - sede di Valdagno
via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno
presso Ospedale vecchio di Valdagno
Per i comuni di: Brogliano, Castelgomberto, Cornedo V., Recoaro Terme, Trissino, Valdagno
Telefono: 840 000 880
Allegati
Campagna Informativa sul corretto uso dei servizi di emergenza - Guida multilingue
- 正确使用危及-紧急服务 (PDF, 367 kB)
- Правильне використання служб невідкладної допомоги (PDF, 350 kB)
- Utilizarea corectă a serviciilor de urgenţă şi de intervenţie rapidă (PDF, 410 kB)
- Përdorimi korrekt i shërbimeve të rasteve të jashtëzakonshme – urgjencave (PDF, 186 kB)
- El uso correcto de los servicios de emergencia-urgencias (PDF, 124 kB)
- L’usage approprié des services d'urgences (PDF, 125 kB)
- Die korrekte Nutzung der Rettungs- Notdienste (PDF, 124 kB)
- The correct use of the emergency services (PDF, 123 kB)
- Guida informativa al corretto utilizzo dei Servizi di Emergenza Urgenza (PDF, 124 kB)
Ultimo aggiornamento: 06/12/2020 21:20:31