Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Per il cittadino > Curarsi e ottenere assistenza sanitaria > Dossier Sanitario Elettronico - Distretto Est

Scheda prestazione

Dossier Sanitario Elettronico - Distretto Est

In carico a: Affari Generali

Descrizione

Il Dossier Sanitario Elettronico è uno strumento costituito presso un'unica struttura sanitaria (un ospedale, un'azienda sanitaria, una casa di cura), che raccoglie informazioni sulla salute di un paziente al fine di documentarne la storia clinica presso quella singola struttura e offrirgli un migliore processo di cura.

Si differenzia dal Fascicolo Sanitario Elettronico in cui invece confluisce l'intera storia clinica di una persona generata da più strutture sanitarie.

Cosa contiene

Il Dossier Sanitario Elettronico permette la consultazione di dati sanitari come la cartella clinica, la lettera di dimissione ospedaliera, referti di Pronto Soccorso, dati riguardanti prestazioni ospedaliere che il paziente ha effettuato presso l'Ulss 8 Berica.

Nel Dossier Sanitario Elettronico non sono contenuti i "dati a maggior tutela dell'anonimato" come, ad esempio, quelli su infezioni da HIV, uso di sostanze stupefacenti, alcol, interruzione volontaria di gravidanza o parto in anonimato, ecc., se non esplicitamente indicato dal paziente.

Chi può consultarlo

Il Dossier Sanitario Elettronico può essere consultato soltanto dai Medici dell'Ulss 8 Berica che sono coinvolti in maniera diretta nel percorso di cura del paziente. Può, inoltre, essere consultato quando si rivela essere indispensabile per salvaguardare la salute di altre persone.

I dati relativi agli accessi resteranno memorizzati per 24 mesi, tempo durante il quale il paziente ha la facoltà di conoscere quale medico, quale reparto o quale servizio ha effettuato un accesso per visualizzare i suoi dati (vedi "Modulo - Richiesta di visione degli accessi al proprio Dossier Sanitario Elettronico").

Oscuramento di singoli dati

Il paziente può, in qualsiasi momento, scegliere di non rendere visibili dati relativi a singoli episodi di cura (un accesso di pronto Soccorso, una visita specialistica, ecc), mediante una richiesta di oscuramento dei dati stessi (vedi "Modulo - Richiesta di oscuramento dei dati personali nel Dossier Sanitario Elettronico").

In qualsiasi momento, il paziente può scegliere di rendere nuovamente visibili dei singoli dati che aveva chiesto in precedenza di oscurare (vedi "Modulo - Richiesta di de-oscuramento dei dati personali nel Dossier Sanitario Elettronico").

Come si attiva

L'attivazione del Dossier Sanitario Elettronico è facoltativa e necessita del conseso esplicito del paziente che potrà essere rilasciata al primo accesso presso una delle strutture dell'Azienda Ulss 8.

Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento (vedi "Modulo - Richiesta di revoca del consenso all’alimentazione del Dossier Sanitario Elettronico").

Maggiori informazioni disponibili nell'informativa sotto allegata.

Link

http://garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4091787

Recapiti

Protocollo generale - sede di Vicenza

Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Palazzina Uffici - 2° Piano

Orario: dal Lunedì al Giovedì dalle 8.30 alle 16.00, il Venerdì dalle 8.30 alle 14.00

Fax: 0444 931178

Telefono: 0444 75-3441

Email: protocollo@aulss8.veneto.it

Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti

Ufficio Relazioni con Il Pubblico (URP) - sede di Vicenza

contrà San Bortolo 85 - 36100 Vicenza
Area S (di fronte all'ingresso vecchio dell'ospedale) - Secondo Piano

MODALITA’ DI ACCESSO

Sportello telefonico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Colloqui su appuntamento il mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 16.30

Telefono: 0444 75-3535 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Fax: 0444 931178

Email: protocollo@aulss8.veneto.it

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) - sede di Noventa Vicentina

via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
Area degli uffici amministrativi - Pianoterra

MODALITA’ DI ACCESSO

Sportello telefonico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Colloqui su appuntamento il mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 16.30

Telefono: 0444 75-3535 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Fax: 0444 931178

Email: protocollo@aulss8.veneto.it

Allegati

Dossier Sanitario Elettronico

Ultimo aggiornamento: 18/01/2023 11:36:12