Settimana della Salute Mentale 2018 – Mostre, stand espositivi, testimonianze
Per dare spazio e voce alle realtà che riguardano la salute mentale si è organizzato una settimana di eventi al ridosso del 10 ottobre che daranno alle persone la possibilità di conoscere, approfondire, condividere esperienze e informazioni riguardo ai disturbi mentali, ma soprattutto conoscere la salute mentale e il suo mantenimento.
La salute mentale è parte integrante della salute generale, indispensabile per il funzionamento individuale e sociale. I disturbi psichici rappresentano il 30% di tutte le disabilità e hanno un impatto importante sulla qualità della vita con ripercussioni sul piano personale, affettivo-familiare, socio-relazionale e lavorativo. Portano spesso a isolamento e solitudine.
Per questo è importante intervenire il prima possibile.
Chiedere aiuto rappresenta il primo fondamentale passo per affrontare il problema: consente di condividere le proprie difficoltà, impostare tempestivamente le cure più appropriate e migliorare la qualità della vita.
I disturbi psichici sono curabili e con terapie adeguata le persone possono vivere in modo soddisfacente.
L’istituzione di questa giornata quindi vuole essere un aumento di consapevolezza relativa ai problemi che riguardano tutti, perché parlano di una sofferenza sommersa eppure presente nella vita di molte persone. Si avrà quindi la possibilità di interagire con i servizi e le numerose associazioni che sono attori in primo piano in questo ambito.
Maggiori dettagli nella Locandina allegata.
Struttura Organizzatrice
Comunità Papa Giovanni XXIII