Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Ultime news

00
/
/
Vaccinazioni: aperte le prenotazioni per gli utenti tra i 40 e i 49 anni

Vaccinazioni: aperte le prenotazioni per gli utenti tra i 40 e i 49 anni

Dalle 16.00 di oggi pomeriggio sono aperte le agende per la prenotazione della vaccinazione anti-Covid per i cittadini tra i 40 e i 49 anni di età, oltre 74.431 persone nel territorio dell’ULSS 8 Berica.

La prima sessione ad essi dedicata in programma già da domenica 16 a Lonigo, mentre complessivamente sono oltre 21 mila i posti già creati in agenda per questa fascia di età, da qui al 16 giugno, con la possibilità per gli utenti di scegliere la sede più comoda tra le 5 attive nel territorio (oltre a Vicenza, Lonigo, Noventa Vicentina, Trissino e Valdagno). Ulteriori disponibilità in agenda saranno inoltre create progressivamente, in base alle ulteriori disponibilità di vaccini.

Come per gli utenti tra i 50 e i 59 anni, anche per i tanti tra il 1972 e il 1981 sono state create numerose sedute serali, con l’obiettivo di facilitare ulteriormente l’adesione in considerazione del fatto che si tratta di una popolazione in età lavorativa.

I Medici di Medicina Generale – una volta contattati tutti gli assistiti delle coorti di età più anziane – contribuiranno attivamente alla vaccinazione anche di questa fascia di età, chiamando progressivamente (in ordine di età partendo dai più anziani) tutti i propri assistiti che non risultano ancora né vaccinati né prenotati.

Parallelamente, l’ULSS 8 Berica rinnova l’invito ad aderire alla campagna di vaccinazione anche alle altre classi di età aventi diritto: in particolare ai cittadini tra i 60 e i 69 anni (80% quelli già vaccinati) e tra i 50 e i 59 anni (nei quali la copertura in una settimana ha già raggiunto il 67%).

Anche per i cittadini tra i 70 e i 79 anni, pur essendo formalmente conclusa la campagna di vaccinazione ad essi dedicata (con l’87% di adesione) rimane la possibilità di prenotarsi.

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.