Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 13.00
Telefono:
0444 431233
0444 431153
0444 431335
Telefono:
0444 431140
Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.30
Telefono:
0444 431161
Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 12.00
Telefono:
0444 708301

dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 12.00

Telefono:
0444 431161

per prenotazioni telefonare dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.00

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.00
Telefono:
0445 423379
0445 423377

L’UOC Recupero Riabilitazione Funzionale di Lonigo afferisce al Dipartimento di Neuroscienze ed al Dipartimento Funzionale Transmurale di Riabilitazione Ospedale-Territorio. Tale UOC è sita nel Distretto Ovest dell’Azienda ULSS 8 Berica. Gli utenti sono costituiti da cittadini residenti nel territorio vicentino, regionale, nazionale e estero che si rivolgono all’Azienda ULSS 8 Berica in funzione delle patologie di cui sono affetti. E’ composta da strutture di primo livello, rappresentate dai Servizi Ambulatoriali e dal Servizio di Idroterapia che erogano attività di riabilitazione estensiva nonché da una struttura di secondo livello (cod. 56), rappresentata dal Reparto di Recupero e Riabilitazione Funzionale sita presso il P.O. di Lonigo, la quale eroga attività di riabilitazione intensiva per pazienti in degenza ordinaria sui 36 posti letto da cui è composta. Presso gli Ospedali di Valdagno , Arzignano , Montecchio Maggiore e Noventa Vicentina è attivo un servizio ambulatoriale che eroga prestazioni ambulatoriali per l’utenza esterna e consulenze nelle UO intraospedaliere.

Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.
Recupero e Riabilitazione Funzionale (RRF) di Lonigo

Carta dei Servizi (19.8 MB)


I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.