Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Unità Operativa Complessa
Otorinolaringoiatria (ORL) di Valdagno
/
/
/
Otorinolaringoiatria (ORL) di Valdagno

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
Telefono:
0445 484757

segreteria - questo numero non è dedicato alla prenotazione di visite ed esami; per le prenotazioni rivolgersi al CUP

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00.
Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.00
Telefono:
0445 423101

dal Lunedì al Giovedì dalle 8.00 alle 16.00; Venerdì dalle 8.00 alle 14.00.

VISITE AI DEGENTI
Sono consentite le visite ai degenti tutti i giorni, nella fascia oraria dalle 18.00 alle 19.00. Una sola persona in visita per degente.

L’Unità Operativa Complessa Otorinolaringoiatria di Valdagno si occupa di tutte le patologie riguardanti l’orecchio, il naso, la gola ed il collo, sia nel paziente adulto che in età pediatrica.

L’Unità di Otorinolaringoiatria si occupa delle diagnosi, terapia, prevenzione e riabilitazione delle malattie del distretto cervico-cefalico con l’uso di metodiche e strumentazioni all’avanguardia.

In particolare vengono trattate:

  • diagnosi e terapia chirurgica delle patologie infiammatorie e neoplastiche dell’orecchio come gli esiti di otite con perforazione timpanica, otite cronica semplice, otite cronica colesteatomatosa, timpanosclerosi, tumori dell’orecchio (glomi timpanici, carcinomi). Vengono eseguiti interventi microchirurgici di miringoplastica, stapedoplastica, timpanoplastica, petrosectomia;
  • diagnosi e terapia delle sordità di trasmissione (chirurgia dell’otosclerosi, ossiculoplastiche, protesi a conduzione ossea tipo BAHA) e delle sordità neurosensoriali (impianto cocleare altrimenti detto  “orecchio bionico”, protesi impiantabili);
  • diagnosi, terapia medica e chirurgica, riabilitazione delle patologie vestibolari (sindromi labirintiche periferiche, Malattia di Meniere, neuriti vestibolari, vertigini posizionali);
  • diagnosi e terapia degli acufeni (fischi, ronzii, sibili auricolari…);
  • studio audiologico e vestibolare avanzato (potenziali evocati acustici, Otoemissioni acustiche, VEMPS, Videonistagmografia, Video-oculoscopia, Video Impulse Test);
  • le patologie malformative, infiammatorie del naso, dei seni paranasali, prevalentemente con chirurgia videoendoscopica mini-invasiva;
  • le patologie funzionali, infiammatorie delle corde vocali ed in generale di tutta la laringe e faringe, mediante interventi endoscopici;
  • la patologia ostruttiva della laringe e della trachea con tecniche endoscopiche e chirurgiche;
  • le patologie infiammatorie delle ghiandole salivari maggiori (parotide, sottomandibolare, sottolinguale) della tiroide, di tutte le masse cervicali, non chirurgiche né tumorali;
  • diagnosi e terapia dei disturbi del sonno dalla roncopatia alle apnee ostruttive del sonno (OSAS).

All’interno dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria (ORL) di Valdagno è garantito anche un servizio logopedico che assicura:

  • disfonia nei bambini e negli adulti;
  • deglutizione atipica nei  bambini e negli adulti;
  • rieducazione tubarica nei bambini e negli adulti;
  • disfagia ORL negli adulti;
  • impianti cocleari negli adulti;
  • dislalie negli adulti.

Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.
Chirurgia Multispecialistica Valdagno - Carta dei Servizi

Carta dei Servizi (773.2 KB)

Pieghevole (159.3 KB)


I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

Cosa ne pensi?

Benvenuto!
Il sito di ULSS 8 Berica è stato completamente rinnovato, aiutaci a migliorare!
Riesci a trovare facilmente quello che cerchi?

"*" indica i campi obbligatori

Benvenuto nel sito dell'ULSS 8 Berica. Aiutaci a migliorare.*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.