Questa visita serve alla diagnosi e terapia di tutte le malattie dell’orecchio esterno, medio ed interno dal punto vista clinico e alla selezione pre chirurgia e controllo postchirurgico (drenaggi transtimpanici, canalplastiche, stapedoplastiche, miringoplastiche, timpanoplastiche, impianti BAHA, impianti cocleari).
Fascia di popolazione a cui si rivolge
Si rivolge a tutti i pazienti affetti da patologie dell’orecchio come sordità, otalgia, otorrea, acufeni (fischi, ronzii, ecc..), vertigini, instabilità.
Urgenza
Accesso tramite Pronto Soccorso.
Modalità di accesso
Questa visita viene eseguita presso l’ambulatorio di Vicenza nelle giornate di mercoledì e venerdì.
Prenotabile tramite: Centro Unico Prenotazione (CUP) – Distretto Est
Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM).
Documentazione
Consegna diretta al paziente al termine della procedura.
Recapiti e punti di erogazione
Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
- Area L (Chiostro) - 1° Piano
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 13.00
(Numero Verde CUP) per prenotazioni e disdetta appuntamenti telefonici da rete fissa, attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Audiologia infantile
– Per prenotare i POTENZIALI EVOCATI UDITIVI PER RICERCA DI SOGLIA (ABR neonatali) mandare un’e-mail all’indirizzo audiologia@aulss8.veneto.it in cui si specifica data di nascita, numero di telefono e si allega l’impegnativa.
– Per prenotare gli ESAMI AUDIOMETRICI CONDIZIONATI INFANTILI contattare il CUP al numero verde 800 403 960
Per altre informazioni rivolgersi al reparto di Audiologia ai numeri 0444 753883 – 0444753820 oppure all’indirizzo e-mail audiologia@aulss8.veneto.it
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre 2024 - 00:51