Unità Operative
La visita odontoiatrica in genere è composta da alcuni controlli principali.
- si compila una cartella anamnestica. Questo per conoscere eventuali patologie del proprio paziente.
- si verifica l’eventuale presenza di carie.
- valutazione dello stato delle gengive (presenza di tasche o arretramenti gengivali).
- esame della masticazione, dell’articolazione delle arcate dentarie.
- eventuale richiesta di controlli radiografici.
- formulazione di un eventuale piano di lavoro curativo.
Fascia di popolazione a cui si rivolge
L’accesso visita odontoiatrica erogata dal Servizio Sanitario Nazionale è riservato ad alcune categorie protette di utenti.
Modalità di accesso
Alla visita odontoiatrica si accede previo appuntamento telefonico al CUP, con impegnativa medica oppure senza impegnativa medica.
Prenotabile tramite: Centro Unico Prenotazione (CUP) – Distretto Ovest.
Normativa
DGR 666 del 26/5/2020
Recapiti e punti di erogazione
Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00
Telefono
0445 423101
Gattera Giorgia (Coordinatrice Poliambulatorio Ospedaliero – Ospedale di Valdagno)
l Poliambulatorio Ospedaliero – Ospedale di Valdagno, afferente al Dipartimento di Direzione Medica, è la struttura ospedaliera dove vengono erogate le principali prestazioni ambulatoriali di base e specialistiche previste dai LEA (Livelli Essenziali di Assistenza).
All’interno del Poliambulatorio opera personale infermieristico dedicato che affianca i Medici specialisti sia ospedalieri che afferenti all’attività specialistica territoriale.
Il cittadino accede alla prestazione, prenotata attraverso CUP, pagando, se non esente, un ticket stabilito dalla normativa vigente.
Allegati
Assistenza Specialistica Ambulatoriale. DGRV 428 del 6/4/2017. Recepimento del DPCM 12/1/2017 e successivi aggiornamenti 2017 sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
Elenco centri provinciali celiachia (74.9 KB)
Dgr n. 2712 del 29 dicembre 2014 - Allegato A (59.3 KB)
Dgr 2712 del 29 dicembre 2014 - Allegato D (269.6 KB)
Nota aziendale DPCM 12/01/2017 - Allegato 1 (72.8 KB)
Nota aziendale DPCM 12/01/2017 - Allegato 2 (90.3 KB)
Modulo - Certificazione di patologia (858.6 KB)
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2023 - 11:15