Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Visita chirurgica presso Chirurgia Plastica di Vicenza: prima visita, controlli e medicazioni - Distretto Est
/
/
Visita chirurgica presso Chirurgia Plastica di Vicenza: prima visita, controlli e medicazioni – Distretto Est

Unità Operative

Include le prestazioni ambulatoriali di Chirurgia Plastica, come prima visita, visita di controllo, medicazioni, ecc…

Modalità di accesso

Visite prenotabili tramite CUP o in Segreteria di Reparto dell’Unità di Chirurgia Plastica.

Le prestazioni si effettuano anche presso la Struttura Polispecialistica S.Lucia.

Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM).

Urgenza

Gli utenti possono accedere all’ambulatorio di reparto con impegnativa URGENTE del proprio medico o come consulenze del pronto soccorso. Alla visita può seguire o meno il ricovero nell’U.O. Il pronto soccorso può inoltre ricoverare direttamente d’ufficio i pazienti.

Documentazione

I referti vengono consegnati all’Ufficio Referti a partire dalla data comunicata al momento dell’esame. Per il ritiro è necessario avere con sé il proprio documento di identità. Se si ritira il referto di un’altra persona, portare con sé anche la delega firmata dalla persona con i suoi dati e una copia del suo documento di identità.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Telefono:
0444 753893

dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 19.00

Vengono eseguiti controlli e/o medicazioni di pazienti già seguiti dal chirurgo plastico a livello ambulatoriale o dopo ricovero in reparto.

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 12.00
Telefono:
0444 757809

per informazioni e prenotazioni dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 12.00

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.