Unità Operative
Modalità di accesso
Per accedere è sufficiente presentarsi, con appuntamento, negli orari di medicina pubblica alla sede vaccinale del proprio distretto.
Non è necessaria l’impegnativa del medico curante. È necessario invece portare documentazione di precedenti vaccinazioni.
Le persone che compiono 65 anni sono invitate presso la sede vaccinale del proprio distretto per la vaccinazione antitetanica, in fondo alla pagina si trova in allegato il modello di invito.
Costo
La vaccinazione antitetanica e i richiami sono gratuiti.
Recapiti e punti di erogazione
Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
accesso all’ambulatorio solo previo appuntamento
Lunedì dalle 8.30 alle 12.30
Per i comuni di: Torri di Quartesolo, Longare, Castegnero, Montegaldella, Montegalda, Grisignano di Zocco, Zovencedo, Arcugnano, Quinto Vicentino, Grumolo delle Abbadesse, Camisano Vicentino
accesso all’ambulatorio solo previo appuntamento
Lunedì e Giovedì - dalle 8.30 alle 12.00
Altissimo, Arzignano, Brendola, Chiampo, Crespadoro, Montecchio Maggiore, Montorso Vicentino, Nogarole Vicentino, San Pietro Mussolino, Trissino, Zermeghedo
accesso all’ambulatorio solo previo appuntamento
Mercoledì dalle 8.30 alle 12.00
Alonte, Gambellara, Lonigo, Montebello Vicentino, Sarego, Val Liona
accesso all’ambulatorio solo previo appuntamento
Mercoledì dalle 8.30 alle 12.00
Brogliano, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Recoaro Terme, Valdagno
Accesso all’ambulatorio solo previo appuntamento.
Lunedì dalle 14.30 alle 16.30; Martedì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30; Mercoledì dalle 8.30 alle 9.30.
Altavilla Vicentina, Creazzo, Gambugliano, Monteviale, Sovizzo, Vicenza.
NB: I cittadini di Monteviale nati prima del 01 Maggio 2022 afferiscono alla sede di Sandrigo. I cittadini nati dal 01 Maggio 2022 afferiscono alla sede di Vicenza, via Albinoni.
Accesso all’ambulatorio solo previo appuntamento.
Lunedì e Giovedì dalle 11.00 alle 12.00.
Agugliaro, Albettone, Asigliano Veneto, Barbarano-Mossano, Campiglia dei Berici, Nanto, Noventa Vicentina, Orgiano, Poiana Maggiore, Sossano, Villaga.
Accesso all’ambulatorio solo previo appuntamento.
Lunedì dalle 10.30 alle 13.00; Martedì 10:30 alle 12:30; per la prenotazione delle vaccinazioni a pagamento chiamare in questi stessi orari o inviare una mail.
Bolzano Vicentino, Bressanvido, Caldogno, Costabissara, Dueville, Isola Vicentina, Monteviale, Monticello Conte Otto, Pozzoleone, Sandrigo.
NB: I cittadini di Monteviale nati prima del 01 Maggio 2022 afferiscono alla sede di Sandrigo. I cittadini nati dal 01 Maggio 2022 afferiscono alla sede di Vicenza, via Albinoni.
Allegati
Vaccinazione antitetanica per le persone che compiono 65 anni
Modello di invito alla vaccinazione antitetanica per le persone che compiono 65 anni (82.5 KB)
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2023 - 11:34