Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per il Cittadino - Curarsi e ottenere assistenza sanitaria - Procedimento
Trattamento riabilitativo - funzionale per soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali - Distretto Est e Distretto Ovest
/
/
Trattamento riabilitativo – funzionale per soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali – Distretto Est e Distretto Ovest

Unità Operative

Responsabile dell’Istruttoria e Servizio che adotta il provvedimento finaleDistretto EstDistretto Ovest

Responsabile del procedimento: il nome del responsabile è indicato di volta in volta nella documentazione relativa allo specifico procedimento.

Si tratta di prestazioni sanitarie dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, dipendenti da qualunque causa, erogate nelle fasi di riabilitazione intensiva ed estensiva e in regime di assistenza extra ospedaliera a carattere residenziale a ciclo continuativo, semiresidenziale o diurno, ambulatoriale e domiciliare.

Tali prestazioni sono erogate dalle unità sanitarie locali attraverso i propri servizi. L’unità sanitaria locale, quando non sia in grado di fornire il servizio direttamente, vi provvede mediante convenzioni con istituti esistenti nella regione in cui abita l’utente o anche in altre regioni, aventi i requisiti indicati dalla legge, stipulate in conformità ad uno schema tipo approvato dal Ministro della Sanità, sentito il Consiglio sanitario nazionale.

Elenco delle strutture riabilitative ex art. 26 L. 833/1978 presenti nel territorio dell’Azienda ULSS 8 Berica.

Modalità di accesso

Per richiedere prestazioni riabilitative è necessaria l’impegnativa firmata dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta e il modulo allegato presente in fondo a questa pagina, unitamente ai documenti citati nel modulo stesso.

Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM).

Normativa

Art. 26 della Legge n. 833 del 23 dicembre 1978; DPR del 14 gennaio 1997; DGR 253/2000; DGR 2079/2015; DGR 2258/2016; DGR 334/2016.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 754266

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 475650

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 431209

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 703522

(interno 7); dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
Si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0445 423180

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 756500

per prenotazione appuntamento

0444 756529

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30.
Telefono:
0444 612211

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
Si riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.30.
Telefono:
0444 290327

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento il Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Telefono:
0444 755617

Per prenotazioni telefoniche.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono:
0444 756911

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Sito webhttps://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.
Trattamento riabilitativo - funzionale per soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali

Modulo - Richiesta di autorizzazione per prestazioni di riabilitazione per soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali (86.6 KB)


I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.