Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per il Cittadino - Gravidanza, nascita e adozione
Sepoltura dei prodotti del concepimento quando si verifica un’interruzione di gravidanza - Distretto Est e Distretto Ovest
/
/
Sepoltura dei prodotti del concepimento quando si verifica un’interruzione di gravidanza – Distretto Est e Distretto Ovest

Unità Operative

In Veneto (Legge Regionale n. 45/2017, art. 40; Delibera di Giunta Regionale n. 1000/2019) è prevista la sepoltura del prodotto del concepimentoquando si verifica un’interruzione di gravidanza prima dei 180 giorni (25 settimane e 5 giorni).

La sepoltura può essere fatta in forma privata, previa richiesta. In alternativa, il prodotto del concepimento viene sepolto dall’Azienda Ulss 8 Berica.

La sepoltura in forma privata va richiesta entro 24 ore dall’interruzione della gravidanza, o comunque prima di lasciare la struttura ospedaliera, sottoscrivendo un modulo disponibile presso i reparti di Ostetricia e Ginecologia. È inoltre necessario rivolgersi a una impresa di onoranze funebri. Le spese saranno a carico dell’utente. È possibile la sepoltura in terra (inumazione), in un loculo (tumulazione) o la cremazione.

Se la sepoltura viene effettuata dall’Azienda Ulss 8 Berica, il prodotto del concepimento sarà posto in un contenitore individuale (secondo le indicazioni della normativa regionale). In seguito, verrà raccolto in una cassetta collettiva in legno. La cassetta rimane in custodia all’Azienda Ulss 8 Berica, per essere poi trasportata al Cimitero Maggiore del Comune di Vicenza per la cremazione. Le ceneri collettive saranno sepolte a terra, in forma anonima, in un’area chiamata “Giardino degli Angeli”. In quest’ultimo caso le spese saranno a carico dell’Azienda Ulss 8 Berica.

Modalità di accesso

Per qualsiasi ulteriore chiarimento o informazione, è possibile contattare il Servizio di Medicina Legale.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Telefono:
0444 757118

martedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.