Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per il Cittadino - Il decesso
Rilascio modello Istat "scheda di morte"
/
/
Rilascio modello Istat “scheda di morte”

I modelli Istat “Scheda di morte” contengono le informazioni anagrafiche della persona deceduta e le cause di morte.

Modalità di accesso

Copia della scheda può essere ritirata a partire da metà del mese successivo alla data di decesso, presso la segreteria del Servizio di igiene e Sanità Pubblica, presentando il modulo di domanda (presente in fondo a questa pagina).

Trascorso tale termine, compilare il modulo di domanda e presentarlo alla segreteria del Servizio di igiene e Sanità Pubblica.

Possono presentare domanda:

  • coniuge, genitore, figli o fratelli/sorelle della persona deceduta
  • un’altra persona, se munita della delega di questi familiari

Costo

Viene richiesto il pagamento delle spese di copia pari a 5 euro.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 752221

Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono:
0444 752221

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 752221

Emaildipartimento.prevenzione@aulss8.veneto.it inviare a questo indirizzo il modulo per la verifica delle condizioni igienico sanitarie abitative degli alloggi di edilizia residenziale pubblica

Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it inviare a questo indirizzo il modulo per la verifica delle condizioni igienico sanitarie abitative degli alloggi di edilizia residenziale pubblica


Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.