Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per il Cittadino - Disabilità e invalidità
Richiesta di contributo per cure climatiche, soggiorni terapeutici o cure termali in favore di mutilati e invalidi per servizio/guerra - Distretto Est e Distretto Ovest
/
/
Richiesta di contributo per cure climatiche, soggiorni terapeutici o cure termali in favore di mutilati e invalidi per servizio/guerra – Distretto Est e Distretto Ovest

Unità Operative

Le persone mutilate o invalide per ragioni di servizio, di guerra o per motivi di natura tubercolare (di cui all’art. 2 della legge n. 313/1968) per le quali il clima rappresenti un fattore terapeutico atto a prevenire riacutizzazioni o complicanze dell’infermità, in base alla quale sia stata riconosciuta invalidità, hanno diritto ad un contributo (previsto dalla LR n 25 del 26 11 2004) per l’effettuazione di Cure Climatiche o Soggiorni Terapeutici per un massimo di 21 giorni.

Cure termali o idropiniche

Richiesta di contributo per cure termali o idropiniche: le persone invalide per motivi di servizio possono richiedere la concessione del contributo previsto dalla LR n. 25 del 26.11.2004, in alternativa alle cure climatiche e ai soggiorni terapeutici, per effettuare cure termali (massimo 15 giorni) o cure idropiniche (massimo 13 giorni).
Qualora le cure termali siano effettuate in giornata o ambulatorialmente, il contributo è erogato nella misura del 50% per il solo vitto.
Per richiedere il contributo rivolto agli invalidi per servizio, è necessario richiedere all’Ufficio Assistenza Integrativa il modulo di domanda, compilandolo in ogni sua parte, e allegando:

  • la prescrizione (ricetta) del Medico di Medicina Generale;
  • copia del modello ministeriale attestante l’invalidità dichiarata, qualora non fosse già stato prodotto negli anni.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Possono richiedere il conrtibuto:

  • i mutilati ed invalidi di guerra di cui all’art. 2 della legge  313/1968 e n. 834/1981;
  • i mutilati ed invalidi per cause di guerra, prima categoria;
  • i mutilati ed invalidi per servizio di cui alla legge 9/1980, prima categoria;
  • i mutilati ed invalidi per motivi di natura tubercolare, prima, seconda e terza categoria.

Modalità di accesso

Per richiedere il contributo, presentare a uno degli Sportelli Amministrativi del Distretto il modulo relativo alla propria richiesta (che si trova in fondo a questa pagina) compilato in ogni sua parte, corredato di:

  • prescrizione del Medico di Medicina Generale;
  • copia del modello ministeriale attestante l’invalidità dichiarata (qualora non fosse già stato prodotto negli anni precedenti).

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Telefono:
0444 755014
Avviso
AVVISO ALL’UTENZA

In riferimento alle disposizioni inerenti alle misure per il contenimento e il contrasto della diffusione del virus COVID-19 si accede all’Ufficio Assistenza Integrativa solo su appuntamento e provvisti di mascherina e guanti (o gel idroalcolico).

Altre modalità per la consegna di documentazione sono  le seguenti :

per posta al seguente indirizzo: Azienda ULSS 8 Berica, viale Rodolfi 37, 36100, Vicenza

In caso di necessità, delucidazioni e comunicazioni è attiva l’email aziendale avendo cura di lasciare un recapito telefonico.

Email: assistenza.integrativa@aulss8.veneto.it

Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.
Domanda di ammissione per cure climatiche, soggiorni terapeutici, cure termali

Modulo (87.5 KB)


Progetto curativo e riabilitativo per soggiorno terapeutico

Progetto curativo e riabilitativo per soggiorno terapeutico (48.0 KB)


I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.