Responsabile dell’Istruttoria e Servizio che adotta il provvedimento finale: Qualità sanitaria e Igiene dell’Edilizia e del Territorio (ex UCNI)
Responsabile del procedimento: Dr. Antonio D’Amato (Salvo se diversamente indicato nella documentazione relativa allo specifico procedimento)
Potere sostitutivo in caso di inerzia: Dott. Stefano Ferrarini
I professionisti, ai fini della loro tutela, possono chiedere alle amministrazioni competenti pareri preventivi riguardanti i progetti (anche se tali espressioni non sostituiscono il parere di cui al D.P.R. n. 380/01 (Testo Unico in materia edilizia) art. 5 e non sostituiscono autocertificazioni, attestazioni, asseverazioni o certificazioni previste dall’art. 19 della L. 241/90, riformulato dall’art. 49 c. 4-bis della L. 122/10).
Il parere espresso consentirà al professionista di asseverare la conformità igienico sanitaria con la sicurezza di non incorrere in eventuali sanzioni come previste dalla normativa vigente
Fascia di popolazione a cui si rivolge
Il Parere Igienico Sanitario Preventivo su Pratica Edilizia per attività produttive, può essere richiesto dal privato o dal professionista incaricato.
Modalità di accesso
Il parere preventivo richiesto dal privato o dal professionista incaricato può essere trasmesso tramite PEC o consegnato all’Ufficio Comune Nuovi Insediamenti con allegati obbligatori:
- domanda compilata completa di marca da bollo
- elaborati grafici
- relazione tecnica descrittiva dell’attività svolta
Attenzione: per le pratiche edilizie presentate tramite lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) il parere Igienico Sanitario sarà acquisito, se necessario, dal SUAP stesso. Il parere Igienico Sanitario può essere sostituito da una asseverazione del tecnico incaricato.
Costo
La valutazione progetti – consulenza preventiva è soggetta al pagamento di una tariffa pari a €. 74,00 più IVA per ogni ora o frazione d’ora necessarie per l’esame della pratica (cod. 1.6 e 1.7 del Tariffario Regionale Allegato A DGR 1251 del 28/09/2015 per esame documentazione, relazione tecnica e parere scritto).
Termini di conclusione del procedimento
Il procedimento si conclude entro 30 giorni medi dalla data di protocollo in entrata.
Normativa
I riferimenti normativi sono disponibili nella documentazione consultabile in fondo a questa pagina.
Allegati
Chiarimenti in merito alle autocertificazioni in materia igienico-sanitaria (attività produttive) - riferimenti normativi
Richiesta di valutazione progetti - Consulenza preventiva
Modulo - Richiesta valutazione progetti - Consulenza preventiva (192.3 KB)
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2023 - 16:10