Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per il Cittadino - Guidare, viaggiare e spostarsi
Recarsi all'estero per effettuare cure programmate di alta specializzazione (su indicazione di uno specialista) - Modello S2 - Distretto Est e Distretto Ovest
/
/
Recarsi all’estero per effettuare cure programmate di alta specializzazione (su indicazione di uno specialista) – Modello S2 – Distretto Est e Distretto Ovest

Per i cittadini italiani è possibile effettuare cure programmate all’estero richiedendo una autorizzazione all’ULSS.

Recarsi all’estero per cure programmate è possibile solo nel caso in cui non sia possibile fruire della prestazione in Italia tempestivamente ed in forma adeguata al caso clinico.

Questo dev’essere certificato e motivato da un Medico Specialista pubblico o privato che indichi nella relazione clinica la necessità per il paziente di recarsi all’estero (indicando la località di cura) non essendo possibile il trattamento o l’intervento in Italia.

Modalità di accesso

Per richiedere l’autorizzazione, presentare all’Ufficio Assistenza Integrativa il modulo allegato in fondo a questa pagina compilato in ogni sua parte, allegando la seguente documentazione:

  1. proposta di un Medico specialista di struttura pubblica motivata in ordine all’impossibilità di fruire della prestazione in Italia tempestivamente ed in forma adeguata al caso clinico;
  2. tutta la documentazione clinica inerente al caso, in originale;
  3. copia fotoprodotta del documento che dà diritto all’assistenza sanitaria a carico del S.S.N. (Tessera Sanitaria gialla in cartoncino);
  4. TEAM (Tessera Sanitaria blu plastificata);

Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.
Modello S2 - Domanda di trasferimento all'estero per cure programmate

Modulo - Domanda di trasferimento all'estero per cure programmate (23.1 KB)


I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto