Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Stili di vita e alimentazione - Prestazione per il Cittadino
Progetto per la scuola secondaria di 2° grado: "Mangiare informati"
/
/
Progetto per la scuola secondaria di 2° grado: “Mangiare informati”

Unità Operative

Servizio promotore: Servizio Prevenzione Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) e Promozione alla Salute Azienda ULSS 8 Berica
Referente di progetto: Dr. Giacomo Danieli

Descrizione del problema e analisi di contesto

La sicurezza alimentare inizia da gesti quotidiani semplici ma fondamentali: come manipoliamo, prepariamo, cuociamo e conserviamo ciò che mangiamo. Durante l’incontro si parlerà delle corrette tecniche di conservazione e delle buone pratiche nelle preparazioni casalinghe. Verranno illustrate le principali intossicazioni alimentari per capire come prevenirle. Infine, impareremo a leggere in modo critico le etichette di carni, pesci, latticini ed uova, strumenti indispensabili per scegliere in maniera consapevole e sicura. Un’ora per collegare teoria e pratica, con l’obiettivo di proteggere la salute partendo dalla tavola di tutti i giorni.

Beneficiari

Studenti della Scuola Secondaria di 2° grado.

Obiettivo generale

Proteggere la salute attraverso buone pratiche alimentari.

Obiettivo specifico

Fornire agli studenti conoscenze teorico-pratiche per riconoscere la la provenienza e la sicurezza di un alimento, insieme alle nozioni di base per una corretta manipolazione, preparazione, cottura e conservazione, con particolare attenzione alle pratiche casalinghe.

Articolazione del progetto

Intervento di un’ora in presenza a scuola. Dopo aver ricevuto l’adesione al progetto, il referente contatta la scuola per concordare le modalità di erogazione.

Monitoraggio e valutazione

Verrà somministrato in breve questionario di gradimento dell’evento.

Piano costi

L’attuazione del progetto non comporta spese per la scuola in quanto le risorse messe a disposizione sono a carico dell’Azienda ULSS 8 Berica.

Vincolo di progetto

L’inserimento nel progetto delle scuole che aderiscono verrà attuato in base alla disponibilità del personale.

Risorse disponibili online (materiali, video di presentazione…)

Nessuna.

Modalità di accesso

Per richiedere l’attivazione del progetto nella propria Scuola, è necessario compilare il modulo Google presente al seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdH_j2K83I0s_sT_h7zpSFXXXMKH2sa8-TGmNeRL9UTJrd4-A/viewform?usp=header entro il 31.10.2025.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Telefono:
0444 752221

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00.

0444 756032

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto