Servizio promotore: Servizio Igiene Alimenti Nutrizione (SIAN)
Referente di progetto: Dr. Andrea Maria Chiamenti – SIAN
Descrizione del problema e analisi di contesto
Dai dati del progetto nazionale OKKIO alla Salute che analizza i comportamenti legati all’alimentazione ed all’attività fisica degli alunni delle classi terze delle scuole primarie, risulta che a livello regionale e territoriale vi è una preoccupante presenza di bambini in sovrappeso/obesi ed una inadeguatezza della colazione, merenda ed attività fisica.
Beneficiari
- Alunni delle classi quarte delle Scuole Primarie del Distretto Ovest e del Distretto Est
- Insegnanti delle classi quarte delle Scuole Primarie del Distretto Ovest e del Distretto Est
Obiettivo generale
Collaborare con le scuole, attraverso la partecipazione attiva al progetto di insegnanti ed alunni, per la messa in rete di conoscenze riguardo i temi della corretta alimentazione e attività fisica.
Obiettivi specifici
Cognitivi:
- fornire informazioni sui corretti comportamenti alimentari e sull’importanza del movimento
Comportamentali:
- favorire la determinazione degli alunni ad acquisire di stili di vita salutari
- educarli a fare scelte di salute consapevoli e responsabili
Articolazione del progetto
Il progetto sarà articolato nelle seguenti fasi:
a) Insegnanti:
- un incontro di circa un’ora per la presentazione del percorso e per definire gli aspetti organizzativi
b) Alunni:
- un intervento in aula di circa due ore sulla corretta alimentazione (nutrienti, alimenti e loro frequenza di assunzione, pasti con particolare riguardo alla colazione e merenda) e l’importanza del movimento attraverso lezione frontale e gioco di gruppo
c) Classe:
- lavoro con il gruppo classe da parte dell’Insegnante sui temi trattati
d) Alunni/Insegnanti/Personale AULSS:
- eventuale presentazione finale del lavoro svolto dalla classe con modalità da stabilire con gli insegnanti
Piano costi
L’attuazione del progetto non comporta spese per la scuola in quanto le risorse messe a disposizione sono a carico dell’Azienda ULSS 8 Berica.
Vincolo di progetto
Il progetto verrà proposto ad un numero massimo di 15 classi delle scuole Primarie dei Distretti Est e Ovest.
Modalità di accesso
Per richiedere l’attivazione del progetto nella propria Scuola, è necessario compilare il modulo Google presente al seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdH_j2K83I0s_sT_h7zpSFXXXMKH2sa8-TGmNeRL9UTJrd4-A/viewform?usp=header entro il 31.10.2025.
Le richieste saranno sodisfatte in base alla disponibilità di risorse dei servizi.
Recapiti e punti di erogazione
Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 2 Settembre 2025 - 14:58