Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Progetto per la scuola dell'infanzia: "Affy Fiutapericolo"
/
/
Progetto per la scuola dell’infanzia: “Affy Fiutapericolo”

Unità Operative

Servizio promotore: Servizio Prevenzione Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) e Promozione della Salute Azienda ULSS 8 “Berica”
Referente del progetto: Dr.ssa Erica Barbieri

Descrizione del problema e analisi di contesto

Il progetto, destinato ai bambini della Scuola dell’Infanzia, mira a sviluppare nei piccoli competenze nella gestione di oggetti e situazioni potenzialmente pericolosi in casa e nelle attività di gioco. E’ fuor di dubbio, infatti, che la tutela e la sicurezza dei bimbi è responsabilità degli adulti; tuttavia è possibile ed utile incoraggiare bambini e bambine ad essere consapevoli dei pericoli affinché gradualmente imparino a proteggersi e ad evitarli. Affy Fiutapericolo è il personaggio che conduce i bimbi nel percorso didattico e di gioco: è un simpatico cagnolino che, grazie al suo fiuto, riconosce i pericoli presenti in casa e i rischi dovuti ai comportamenti distratti dei piccoli. Il progetto, realizzato dalle insegnanti durante l’orario scolastico, prevede anche il coinvolgimento dei genitori.

Beneficiari

  • Bambini della Scuola dell’Infanzia 3-6 anni d’età
  • Insegnanti
  • Genitori

Obiettivo generale

Ridurre gli infortuni domestici che coinvolgono i bambini 3-6 anni.

Obiettivo specifico

  • Incrementare il livello di conoscenza dei bambini sui principali rischi correlati agli incidenti in casa e sui comportamenti sicuri da adottare
  • informare i genitori sulla necessità di adottare alcuni comportamenti per rendere la propria abitazione maggiormente sicura per i figli

Articolazione del progetto

Fase 1: Raccolta delle adesioni dalle scuole interessate

Fase 2: Contatto con le scuole per la definizione della data di consegna del materiale

Fase 3: Formazione degli insegnanti (verosimilmente attraverso modalità online)

Fase 4: Verifica dei risultati

Piano costi

I costi relativi all’attivazione della proposta sono a carico dell’Azienda ULSS8 “Berica”.

La cartellina di Affy Fiutapericolo sarà fornita gratuitamente in comodato d’uso e rimarrà alla scuola per tutta la durata del progetto. Sarà da restituire in caso di interruzione del progetto.

Modalità di accesso

Per richiedere l’attivazione del progetto nella propria Scuola, è necessario compilare il modulo Google presente al seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdH_j2K83I0s_sT_h7zpSFXXXMKH2sa8-TGmNeRL9UTJrd4-A/viewform?usp=header entro il 31.10.2025.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Telefono:
0444 752221

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00.

0444 756032

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.