Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per il Cittadino - Avviare una nuova attività - Prestazione per l'impresa
Ottenere la certificazione di "Palestre della Salute"
/
/
Ottenere la certificazione di “Palestre della Salute”

Unità Operative

Nell’ottica di poter diffondere la pratica dell’esercizio fisico, fornendo opportunità di salute in tutto il territorio regionale, la Regione del Veneto ha inteso istituire le “Palestre della Salute”, promuovendo e diffondendo la pratica dell’esercizio fisico, anche attraverso la prescrizione medica, nelle persone con patologie croniche.

I programmi di esercizio fisico strutturato e adattato sono da svolgersi, su prescrizione o su consiglio medico, sotto il controllo di un laureato magistrale in scienze motorie con indirizzo in attività motoria preventiva e adattata, nell’ambito di idonee strutture, pubbliche o private, dette “palestre della salute”, riconosciute dalla Regione attraverso procedura di certificazione.

La certificazione di “Palestre della Salute” potrà essere ottenuta non solo dalle palestre ma anche da altre strutture sportive; tuttavia, in questa prima fase di attuazione della legge regionale, sono stati approvati i requisiti e il procedimento per ottenere la certificazione di palestra della salute, relativi unicamente alle palestre in senso stretto e propriamente dette.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Possono conseguire il riconoscimento di “Palestra della Salute” da parte della Regione del Veneto le “palestre”, da intendersi come strutture costituite da locali dove si svolge attività motoria, in possesso di specifici requisiti strutturali e organizzativi.

Modalità di accesso

Le strutture in possesso dei requisiti richiesti devono:

Link

https://www.regione.veneto.it/web/sanita/palestre-della-salute

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 752221




Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 752221

Emaildipartimento.prevenzione@aulss8.veneto.it inviare a questo indirizzo il modulo per la verifica delle condizioni igienico sanitarie abitative degli alloggi di edilizia residenziale pubblica

Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it inviare a questo indirizzo il modulo per la verifica delle condizioni igienico sanitarie abitative degli alloggi di edilizia residenziale pubblica


I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.