Unità Operative
L’aggiornamento individuale è l’opportunità mediante la quale è possibile selezionare tra le iniziative disponibili sul mercato quelle idonee ad accrescere la propria formazione professionale.
Per il personale dipendente questa opportunità è prevista dalla normativa contrattuale, ad integrazione dell’offerta formativa aziendale, ed è costituita dall’offerta contenuta nel Piano Formativo Aziendale dell’anno in corso, nonchè da tutte le iniziative disponibili sul mercato, proposte da Agenzie, Enti, Ordini Professionali, Società Scientifiche e Unità Operative, nonché da proposte selezionate direttamente dall’interessato.
Modalità di accesso
Personale dipendente
In prima istanza, con un anticipo di almeno 15 giorni rispetto all’inizio dell’attività formativa, il dipendente deve compilare l’apposito modulo, allegando il programma e sottoponendo il tutto all’approvazione del proprio Dirigente.
Per la richiesta dei giorni di permesso utilizzare il portale Angolo del Dipendente (area riservata).
Specialisti Ambulatoriali Interni – Sumaisti
Il modulo dedicato ai sumaisti va spedito al Comitato Consultivo Zonale Medici Specialisti Ambulatoriali ed altre professionalità (Biologi, Chimici e Psicologi) con sede presso il Servizio Convenzioni e, per conoscenza, anche alle eventuali altre ULSS nelle quali il medico specialista richiedente presta servizio.
La partecipazione a più corsi va richiesta compilando moduli separati per ciascun corso.
Recapiti e punti di erogazione
Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
- Area S
dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 15.15
Email:
protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un’altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti
Responsabile: Dott.ssa Annunziata Cipriani
L’Ufficio si occupa dell’aspetto giuridico-amministrativo dei Corsi di formazione, interni ed esterni, del personale, predispone Convenzioni tra Università ed Enti di Formazione e gestisce le procedure delle frequenze a fini formativi.
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 9 Maggio 2023 - 14:14