Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per l'impresa - Gestire l'attività
Medicinali veterinari - autorizzazione alla tenuta di scorte in allevamento o per attività zooiatrica - Distretto Est e Distretto Ovest
/
/
Medicinali veterinari – autorizzazione alla tenuta di scorte in allevamento o per attività zooiatrica – Distretto Est e Distretto Ovest

Unità Operative

Il D.Lgs. 6 aprile 2006, n. 193 stabilisce, tra l’altro, le modalità per la tenuta delle scorte di medicinali veterinari:

  • artt. 80-81 – “modalità di tenuta delle scorte negli impianti di allevamento e custodia di animali destinati alla produzione di alimenti”;
  • artt. 80-82 – “modalità di tenuta delle scorte negli impianti di allevamento e custodia di animali non destinati alla produzione di alimenti”;
  • artt. 80-85 –“modalità di tenuta delle scorte per attività zooiatrica”.

Modalità di accesso

Per ottenere l’autorizzazione occorre presentare una domanda attraverso il SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune sede dell’impianto.

ll SUAP trasmette la pratica al Servizio Veterinario.

Il Servizio Veterinario effettua le previste verifiche e:

in caso di esito favorevole:

  1. comunica, attraverso il SUAP il parere favorevole per il rilascio dell’autorizzazione da parte del Comune
  2. registra la Ditta e l’attività nel Sistema Informativo Regionale

nel caso alcuni requisiti non siano completamente rispettati:

  1. comunica, attraverso il SUAP, le carenze dei requisiti rilevate nel corso del sopralluogo, cui la Ditta deve porre rimedio per ottenere l’autorizzazione
  2. dopo che la Ditta ha comunicato, attraverso il SUAP, che le carenze rilevate sono state rimosse,  provvede ad effettuare un nuovo sopralluogo di verifica

in caso di esito sfavorevole:

  1. comunica, attraverso il SUAP, che non può essere conseguita  l’autorizzazione richiesta.

Normativa

D.Lgs. 6 aprile 2006, n. 193 D.Lgs. 16 marzo 2006, n. 158.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30; il pomeriggio su appuntamento
Telefono:
0444 475673
0444 475671

Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30; il pomeriggio su appuntamento.
Telefono:
0444 202101
0444 202127

Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.