Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Le attività di controllo sulle carni avicole - Distretto Est e Distretto Ovest
/
/
Le attività di controllo sulle carni avicole – Distretto Est e Distretto Ovest

Unità Operative

In allevamento i controlli competono ai Medici Veterinari del Servizio Sanità Animale.

Dal macello subentra la vigilanza dei Medici Veterinari del Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale. L’animale arriva al macello accompagnato da una documentazione sanitaria che certifica l’idoneità alla macellazione come fine di un percorso che, nel settore avicolo, parte dalle uova da cova.

In tutti i macelli è sempre presente un Medico Veterinario che controlla la certificazione di origine degli animali, visita gli animali prima della macellazione, verifica le modalità di trasporto (per il rispetto delle norme concernenti il benessere animale) e poi autorizza la macellazione, che avviene sempre con modalità tali da ridurre al minimo le sofferenze dell’animale.

Al termine della macellazione il Medico Veterinario attesta l’idoneità delle carni al libero consumo, tramite l’apposizione di un bollo sanitario o un marchio di identificazione, a seconda dell’animale.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
Lunedì e Mercoledì dalle 10.00 alle 12.00; Mercoledì anche dalle 15.00 alle 16.00.
Telefono:
0444 255161
0444 202117
0444 202118
0444 202119
Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00; il pomeriggio solo previo appuntamento concordato.
Telefono:
0444 755632
0444 861365

Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 9.00 su appuntamento
Telefono:
0444 756504

Segreteria

0444 756505

Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.