Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Guida al consumo dei molluschi marini
/
/
Guida al consumo dei molluschi marini

La pubblicazione, disponibile per il download in fondo a questa pagina, si pone come un valido strumento per acquisire pregi e problematiche dei molluschi marini, un prodotto sempre più utilizzato sulle nostre tavole, di cui però spesso non si conosce la  provenienza, le modalità di conservazione e di consumo.

I prodotti della pesca presi in considerazione nella guida sono i molluschi eduli lamellibranchi ed in particolar modo le vongole e le cozze.

La guida si prefigge lo scopo di fornire al consumatore finale una serie di informazioni utili che permettano di usufruire in maniera corretta di tali molluschi, alimenti dalle importanti caratteristiche nutrizionali, che devono però esser sottoposti ad adeguati controlli.

Al termine della pubblicazione sono inserite anche alcune gustose ricette proposte da quattro fra i migliori chef vicentini (Danilo Baratto, Amedeo Sandri, Gianluca Tomasi ed Ivo Zorzo).

La guida si inserisce tra i materiali di divulgazione prodotti dal Dipartimento di Prevenzione finalizzati ad una corretta diffusione, di informazioni relative al “mangiar sicuro – mangiare salutare”, in un’ottica di educazione alla salute e promozione di corretti stili di vita nutrizionale.

Il documento è stato curato curato dal Dott. Gabriele Poli, dirigente veterinario del Servizio di Promozione ed Educazione alla Salute (SPES) in collaborazione con il Dott. Luciano Boffo, Direttore dei Servizi Veterinari dell’Azienda U.L.SS. n. 14 di Chioggia.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto