Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per il Cittadino
Gruppi di cammino
/
/
Gruppi di cammino

In carico a: Servizio Prevenzione Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) e Promozione della Salute

Referente del progetto: A.S. Laura Ghiotto

I Gruppi Cammino rappresentano un’opportunità per muoversi e socializzare, rivolta a persone adulte in buona salute.
I Gruppi di Cammino consistono in un’attività motoria organizzata nella quale un gruppo di persone si ritrova per camminare, lungo un percorso urbano o extra urbano prestabilito. L’attività si svolge sotto la guida di un walking leader, appositamente formato.
I Gruppi di Cammino trovano attuazione grazie ad un lavoro in rete con le Amministrazioni comunali, alcune associazioni di promozione sociale o sportive presenti nei diversi Comuni.

In questo periodo abbiamo attive le seguenti attività in collaborazione con UISP:

Gruppo di cammino in zona santa Croce – Lago di Fimon
giorni fissato il venerdì con ritrovo variabile
per contatti chiamare Michela cell. 349 8064105

Walking e fitness
Cammino e fitness in località diverse zona Vicenza
2 volte alla settimana al mattino giorni variabili in base
alle condizioni meteo
per contatti chiamare la nostra sede cell. 329 6177145

Cammino e corsa
una volta alla settimana con ritrovo a Torri di Arcugnano
martedì ore 19,30 ritrovo davanti alla palestra Foscolo
per info chiamare Michela cell. 349 8064105

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Telefono:
0444 752221

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00.

0444 756032

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.