Unità Operative
È un’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria relativa alle prestazioni specialistiche a favore di volontari di Servizio Civile Universale.
Il codice di esenzione è I01 può essere utilizzato dal Medico di Medicina Generale e dallo specialista per tutto il periodo di durata del Servizio Civile Universale.
Fascia di popolazione a cui si rivolge
Volontari di Servizio Civile Universale (ex servizio civile).
Normativa
L. n. 64 del 6/03/2001 art. 5 c. 4 – Istituzione servizio civile nazionale; D.Lgs. N. 77 del 5/04/2002 art. 9 c. 5 – attuativo della legge n.64/2001; L. n.448 del 23/12/1998 art.68).
Recapiti e punti di erogazione
Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
(interno 7); dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.
Si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.
- 2° piano
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
per prenotazione appuntamento
Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.
- Piano terra
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30.
Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.
- Piano terra
Si riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.30.
Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.
- Piano Terra
si riceve solo su appuntamento il Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Per prenotazioni telefoniche.
Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.
- Piano terra
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Sito web: https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 18 Maggio 2023 - 21:45