Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per il Cittadino - Disabilità e invalidità
Esenzione per persone danneggiate in modo irreversibile da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati - Distretto Est e Distretto Ovest
/
/
Esenzione per persone danneggiate in modo irreversibile da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati – Distretto Est e Distretto Ovest

Unità Operative

È un’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria relativa alle prestazioni specialistice correlate alla patologia, a favore di persone danneggiate da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati. L’esenzione riguarda anche la quota fissa sui farmaci di fascia A.

Il codice di esenzione è il 3T1 e può essere utilizzato sia dal Medico di Medicina Generale sia dallo specialista.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Persone danneggiate da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati.

Normativa

L. n. 210 del 25.02.1992 Ex art. 1 co. 5 lett. d del D.Lgs. 124/1998.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 754266

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 475650

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 431209

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 703522

(interno 7); dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
Si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0445 423180

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 756500

per prenotazione appuntamento

0444 756529

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30.
Telefono:
0444 612211

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
Si riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.30.
Telefono:
0444 290327

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento il Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Telefono:
0444 755617

Per prenotazioni telefoniche.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono:
0444 756911

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Sito webhttps://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.