Unità Operative
Ricerca di droghe d’abuso nelle urine e nei capelli.
Fascia di popolazione a cui si rivolge
Soggetti in valutazione presso la Commissione Medica Locale per le Patenti di guida.
Modalità di accesso
Si prenota alla Segreteria della Medicina di Laboratorio esclusivamente dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza dalle 7.30 alle 15.00 se di persona; dalle 12.00 alle 15.00 telefonicamente.
Presentarsi con Richiesta della Commissione Medica Locale per le Patenti di guida e con la Carta di identità o un documento identificativo con foto, per poter controllare l’identità del paziente.
Documenti necessari per la prenotazione: Carta di identità, Tessera sanitaria europea (TEAM), richiesta della Commissione Patenti con segnato il numero di campioni previsti e la data della visita già prenotata.
Costo
Variabile a seconda del numero di campioni e di test richiesti: € 65 per ciascun campione di urina, € 152 per il campione di capello.
L’esame non è compreso nei livelli minimi di assistenza (LEA), ed è quindi a pagamento totale.
Esenti
L’esame non è compreso nei livelli minimi di assistenza (LEA), ed è quindi a pagamento totale.
Normativa
Commissione Patenti di Guida: Richiesta accertamenti specialistici art. 330 DRP 16/12/1992, n. 495.
Documentazione
I referti sono visualizzabili (e stampabili) sul sito Internet dell’ULSS grazie al servizio “Referti on-line”; in alternativa sono stampabili presso le farmacie dell’ULSS 8 aderenti al servizio.
Domande frequenti (FAQ)
D: Come avviene la raccolta delle urine?
R: Il campione di urina viene raccolto sotto controllo visivo di un operatore sanitario, attraverso una telecamera.
D: Come avviene la raccolta del capelli?
R: I capelli vengono tagliati presso l’ambulatorio del Laboratorio, da personale sanitario. La lunghezza, al momento della raccolta, deve essere di almeno 3 centimetri. Viene raccolta la quantità sufficiente all’esecuzione dell’analisi a discrezione dell’operatore (circa un quarto del contenitore con tappo rosso utilizzato).
D: Quante volte devo ripetere la raccolta e con che tempi?
R: A seconda di come disposto dalla Commissione Patenti di Guida. Il protocollo di base prevede 5 esami urine nell’arco di un mese con chiamata “a sorpresa” tramite SMS. Il capello viene raccolto una sola volta per ogni ciclo.
Recapiti e punti di erogazione
Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
- Area P - Edificio "Ottagono" - Piano Terra
dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 15.00, il Sabato dalle 7.30 alle 12.30
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 18 Maggio 2023 - 16:04