Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Donare sangue, organi o tessuti - Prestazione per il Cittadino
Donazioni di sangue, plasma e piastrine - Distretto Est e Distretto Ovest
/
/
Donazioni di sangue, plasma e piastrine – Distretto Est e Distretto Ovest

Unità Operative

Presso il Centro Raccolta Sangue si svolge la selezione per l’idoneità dei candidati donatori alla donazione di sangue, emocomponenti , cellule staminali e cordonali, e la raccolta di sangue, plasma, piastrine e predepositi per autotrasfusione.

Il donatore che viaggia può trovare informazioni sulle malattie endemiche nei vari paesi del mondo e sui periodi di sospensione della donazione a seguito di un viaggio nel sito www.simti.it/where/index.htm.

Il Centro Raccolta Sangue effettua delle domeniche di sensibilizzazione e reclutamento di aspiranti donatori nel territorio, con possibilità di eseguire gli esami per l’idoneità alla donazione. Il calendario di queste giornate viene redatto annualmente ed è consultabile nel Portale del Donatore (vedi link Portale Donatore)

Sedi di donazione

Distretto Est:

  • Presso il Centro Raccolta Sangue di Vicenza si effettuano donazioni di sangue, plasma e piastrine.
  • Presso l’Ospedale di Noventa e il Centro Polifunzionale di Sandrigo si effettuano esclusivamente donazioni di sangue e plasma

Distretto Ovest:

  • Presso gli ospedali di Montecchio, Lonigo e Valdagno si effettuano esclusivamente donazioni di sangue e plasma

Posso donare?

Consulta l’elenco con le condizioni che prevedono la sospensione dalla donazione: un piccolo vademecum per evitare di presentarsi inutilmente al Centro Trasfusionale.

Inoltre, a seconda del tipo di donazione, sono previsti degli intervalli di tempo minimi che è necessario lasciar trascorrere tra una donazione e l’altra, consultabili nell’allegato presente in fondo a questa pagina.

Se non rientri nelle condizioni previste per la sospensione, ecco alcune informazioni utili sulla donazione:

Cosa fare il giorno della donazione

Consulta l’allegato disponibile in fondo alla pagina “Consigli utili al donatore”

Modalità di accesso

Si accede su prenotazione.

I donatori associati  possono prenotare tramite il sito della propria associazione.

I donatori non associati possono prenotare tramite il Portale Donatore al seguente link: https://sit-donor.azero.veneto.it/home dove è disponibile un manuale d’uso con le istruzioni su come registrarsi e prenotare).

Documentazione

E’ necessario presentarsi muniti  di carta d’identità e codice fiscale.

I referti degli esami eseguiti vengono inviati al proprio Fascicolo Sanitario consultabile tramite SPID o CIE.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
Si accede su prenotazione. Aperto da Lunedì a Sabato dalle 7.30 alle 11.30, e la 2° e la 4° Domenica del mese dalle 8.00 alle 11.30 secondo calendario disponibile sul Portale del Donatore (vedi link)
Telefono:
0444 753910

Per prime donazioni e colloqui per la donazione del sangue cordonale, il numero è attivo dal Lunedì al Sabato dalle ore 11.30 alle ore 13.00; per candidarsi alla donazione è necessario accedere previa prenotazione a questo stesso numero, dal Lunedì al Venerdì dalle 11.30 alle 13.00

dalle ore 11.30 alle 13.30 dal luned' al sabato

Orario:
Il Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì ore 7.45 – 10.30. Il Sabato 8 – 10,30 ( secondo calendario annuale)
Orario:
Il martedì e venerdì ore 7.45 – 10.30 Il sabato ore 8 – 10,30 (secondo calendario annuale)
Orario:
Il Lunedì, mercoledì e giovedì ore 7.45 – 10.30 . Il sabato ore 8 – 10,30 (secondo calendario)
Orario:
si accede su prenotazione. Aperto Martedì e Venerdì dalle 8.00 alle 10.30 secondo calendario annuale disponibile nel Portale del donatore (vedi link)
Telefono:
0444 755794

attivo Martedì e Venerdì dalle 8.00 alle 12.00

Orario:
Aperto 2 mercoledì al mese ore 8.00-11.30 secondo orario annuale visibile nel Portale del donatore (vedi link)
Telefono:
0444/756464

Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.
Consigli e raccomandazioni utili al donatore

Consigli e raccomandazioni utili al donatore (207.0 KB)


Medicina Trasfusionale - Indicazioni per i donatori

Intervalli minimi di tempo fra una donazione e l'altra (143.7 KB)


Aperture domenicali Centro Raccolta Sangue

Calendario aperture 2022 (23.6 KB)


Istruzioni prenotazione donatori non associati

Istruzioni (122.9 KB)


I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto