Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per il Cittadino - Gravidanza, nascita e adozione
Corso di accompagnamento alla nascita e incontri dopo la nascita - Distretto Ovest
/
/
Corso di accompagnamento alla nascita e incontri dopo la nascita – Distretto Ovest

Unità Operative

Incontri di gruppo, a cadenza periodica, di accompagnamento alla nascita.
Il percorso si attiva in 9 incontri di gruppo con l’ostetrica Consultoriale e Ospedaliera (di cui uno dopo la nascita con i neonati) , 2 incontri con lo Psicologo (prima e dopo il parto) e la presenza dell’Assistente Sociale e dell’Educatore Professionale.

Locandina.

Il Progetto “Colazione Mamme” offre l’opportunità di incontro in uno spazio condiviso alle mamme e ai loro neonati fino a 6 mesi di vita.

Locandina.

Il corso di Accompagnamento alla Nascita ha lo scopo di promuovere la salute e il benessere globale della donna e del neonato, considerando il processo di maternità in tutti i suoi aspetti, fisici e psichici.

Sono previsti anche incontri individuali per donne in gravidanza o in puerperio con limitata comprensione linguistica o in presenza di casi particolari.

Modalità di accesso

I corsi vanno prenotati rivolgendosi al Numero Verde del CUP – Distretto Ovest e al numero dedicato muniti di prescizione medica (Medico di Medicina Generale o Specialista).
Per prenotare gli incontri individuali e la partecipazione a “colazione Mamme” invece è necessario prenotare un appuntamento, telefonando al consultorio di appartenenza. In questi casi non è necessaria impegnativa.

Prenotabile tramite: Centro Unico Prenotazione (CUP) – Distretto Ovest

Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM).

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
per appuntamenti telefonare dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 12.30. "Spazio Giovani" il Mercoledì dalle 14.00 alle 16.00.
Telefono:
0444 703542

Attenzione: l’indirizzo email consultorio.ostetriche@aulss8.veneto.it è per sole informazioni; non inviare referti clinici, esami ematochimici o documentazioni personali.

Equipe psico-sociale: Psicologo/a – Assistente sociale ricevono su appuntamento per i Comuni di Arzignano, Alonte, Altissimo, Brendola, Chiampo, Crespadoro, Gambellara, Lonigo, Nogarole, S. Pietro Mussolino, Val Liona.

Orario:
per appuntamenti telefonare dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 12.30. "Spazio Giovani" il Lunedì dalle 14.00 alle 16.00.
Telefono:
0444 475633

(Ambulatorio Ostetrico- Ginecologico)

0444 475630

(Assistente Sociale)

 Attenzione: l’indirizzo email consultorio.ostetriche@aulss8.veneto.it è per sole informazioni; non inviare referti clinici, esami ematochimici o documentazioni personali.

Equipe psico-sociale: Psicologo/a – Assistente sociale ricevono su appuntamento per i Comuni di Altissimo, Arzignano, Chiampo, Crespadoro, Nogarole, S. Pietro Mussolino.

Orario:
per appuntamenti telefonare dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 12.30. "Spazio Giovani" il Giovedì dalle 14.00 alle 15.00.
Telefono:
0445 423139

Assistente Sociale

0445 423138

Ambulatorio Ostetrico-Ginecologico

Attenzione: l’indirizzo email consultorio.ostetriche@aulss8.veneto.it è per sole informazioni ;non inviare referti clinici, esami ematochimici o documentazioni personali.

Equipe psico-sociale: Psicologo/a – Assistente sociale ricevono su appuntamento per i Comuni di Brogliano, Castelgomberto, Cornedo, Trissino,Recoaro Terme, Valdagno.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.