Responsabile del procedimento: il nome del responsabile è indicato di volta in volta nella documentazione relativa allo specifico procedimento.
Prima di acquistare o utilizzare apparecchiature o sostanze che producono radiazioni ionizzanti, si deve farne comunicazione ai sense dell’art. 22 Dlgs 230/95.
Fascia di popolazione a cui si rivolge
La prestazione si rivolge a chi utilizza in ambito sanitario e non, apparecchiature o sostanze che producono radiazioni ionizzanti.
Modalità di accesso
La comunicazione, con la documentazione prevista dall’art. 22 Dlgs 230/95, va presentata 30 giorni prima dell’inizio della detenzione (possesso e/o utilizzo):
- al Comando provinciale dei Vigili del fuoco;
- agli Organi del Servizio sanitario nazionale;
e, se di competenza:
- alle Agenzie regionali ARPA
- alla Direzione provinciale del lavoro;
- al Comandante di porto;
- all’Ufficio di salute marittima.
L’autorizzazione s’intende concessa passati 30 giorni dalla data della presentazione della domanda, senza che entro tale termine l’Amministrazione competente si sia pronunciata.
La domanda può essere inviata, scansionata, all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC).
Termini di conclusione del procedimento
L’autorizzazione s’intende concessa passati 30 giorni dalla data della presentazione della domanda.
Può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione
Normativa
art. 22 Dlgs 230/95.
Recapiti e punti di erogazione
Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
- stanza 8.2.17 - Piano 1°
il certificato di idoneità igienico sanitaria degli alloggi potrà essere ritirato tutti i Giovedì dalle 13.00 alle 17.00, presso il piano terra del Dipartimento di Prevenzione
(solo per informazioni) Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 8.00 alle 9.00 (Tecnici della Prevenzione)
(solo per informazioni) Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 8.00 alle 9.00 (Tecnici della Prevenzione)
Email: segreteria.sisp@aulss8.veneto.it (solo per informazioni).
Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un’altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti.
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Email: dipartimento.prevenzione@aulss8.veneto.it inviare a questo indirizzo il modulo per la verifica delle condizioni igienico sanitarie abitative degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it inviare a questo indirizzo il modulo per la verifica delle condizioni igienico sanitarie abitative degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
- stanza 8.2.17 - Piano 1°
il certificato di idoneità igienico sanitaria degli alloggi potrà essere ritirato tutti i Giovedì dalle 13.00 alle 17.00, presso il piano terra del Dipartimento di Prevenzione
(solo per informazioni) Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 8.00 alle 9.00 (Tecnici della Prevenzione).
(solo per informazioni) Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 8.00 alle 9.00 (Tecnici della Prevenzione).
L’Ufficio Vigilanza Sanitaria Alloggi, Piscine ed Impianti di Pubblico Spettacolo:
- rilascia pareri igienico sanitari di edilizia cimiteriale richiesti dagli Uffici Tecnici Comunali;
- effettua, su richiesta del Servizio Convenzioni, sopralluoghi di verifica dei requisiti degli ambulatori dei Medici di Medicina Generale, dei Pediatri di libera scelta, della Medicina di Gruppo o della Medicina Associata;
- effettua prelievi di controllo sulla qualità dell’acqua di balneazione delle piscine e mantiene la vigilanza sui requisiti igienico sanitari degli ambienti degli impianti natatori;
- svolge attività di vigilanza sulle attività di produzione dei cosmetici con controlli analitici sui prodotti;
- gestisce l’Archivio Regionale per fonti Radiogene (Apparecchi Rx sino a 200 KV) e sostanze radioattive;
- rilascia i certificati di idoneità degli alloggi per i cittadini extracomunitari;
- effettua attività di verifica delle S.C.I.A. e di vigilanza su attività di Acconciatore, Barbiere, Estetista, Tatuatore, Piercer;
- effettua sopralluoghi, a seguito di segnalazioni, per inconvenienti igienico sanitari;
- effettua sopralluoghi, su richiesta degli uffici tecnici comunali, per la dichiarazione di inagibilità di edifici;
- effettua indagini e controlli sulla matrice idrica a seguito di casi di Legionella;
- partecipa ai sopralluoghi delle Commissioni di Pubblico Spettacolo
Altri recapiti
Ufficio Vigilanza Sanitaria Alloggi e Piscine, Radioprotezione – sede di Arzignano
via Kennedy 2 – 36071 Arzignano
Email: igienepubblica.arzignano@aulss8.veneto.it (solo per informazioni)
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2023 - 14:38