Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Comuni - Prestazione per la Pubblica amministrazione
Commissioni di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo
/
/
Commissioni di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo

Unità Operative

DESCRIZIONE

Attività svolta su convocazione della commissione da parte dell’amministrazione competente (commissione Comunale o Provinciale) e prevista dagli obblighi in materia di pubblica sicurezza. Le determinazioni del personale delegato in sede di commissione sono inserite come prescrizioni in materia di igiene e sanità pubblica in base all’effettiva competenza del personale e costituiscono, congiuntamente a quelle degli altri componenti, il parere della commissione stessa, sulla base delle linee guida approvate dal Servizio (condivise con le amministrazioni locali, la Prefettura, i VVF e gli Ordini Professionali) qualora non si rilevino altre disposizioni applicabili.

MODALITÀ

La documentazione verrà istruita e valutata solo se accompagnata da specifica richiesta di convocazione/intervento, le comunicazioni inviate prive di tali requisiti e di informazioni circostanziate non verranno inserite nel programma di lavoro del personale.
L’eventuale contingenza di impegni del personale verrà preventivamente segnalata con apposita nota salvo esigenze straordinarie di Servizio o incongruenze amministrative negli invii delle comunicazioni.

COSTO E MODALITÀ DI PAGAMENTO

In tema di applicazione del Tariffario Unico Regionale delle prestazioni rese dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende ULSS del Veneto, approvato con D.G.R.V. 1251/2015, qualora la manifestazione si configuri nell’interesse del privato, verrà richiesta evidenza dell’avvenuto versamento o saldo a seguito fatturazione.

ALTRI ENTI COINVOLTI

Comuni, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Esperti in elettrotecnica, Genio civile, Questura, Prefettura.

MODULISTICA

Documentazione nei siti istituzionali delle amministrazioni e in generale sul portale impresainungiorno.gov.it

PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI

R.D. 1938/1930
R.D. 773/1931
R.D. 635/1940
Circolare 16/1951
DPR 311/2001
A.S.R. 91/2014
D.G.R.V. 1251/2015
A.S.R. 79/2015
D.Lgs. 222/2016
Circolari Ministero dell’Interno

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Telefono:
0444 752227

Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8:00 alle 9:00

Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.