Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Codice 7RQ di accesso alle prestazioni di odontoiatria / odontostomatologia
/
/
Codice 7RQ di accesso alle prestazioni di odontoiatria / odontostomatologia

Unità Operative

Dal 1/9/2020 la quota fissa sulle ricette di specialistica è abolita.

I certificati 7RQ costituiscono soltanto certificati di accesso alle prestazioni di odontoiatria / odontostomatologia (branca 35).

Modalità di accesso

Dal 1° settembre 2020, pertanto, è superato il rilascio, da parte degli sportelli amministrativi distrettuali, delle esenzioni 7RQ, che restano utili solamente per l’accesso alle prestazioni di odontoiatria.

Le persone che appartengono ad un nucleo familiare con reddito lordo complessivo, riferito all’anno precedente, inferiore a 29.000 euro e che siano anche iscritte all’anagrafe regionale e residenti nella regione Veneto possono richiedere allo sportello amministrativo distrettuale di afferenza il rilascio del codice di accesso 7RQ per le prestazioni di odontoiatria.

Maggiori informazioni sulle esenzioni dal pagamento del ticket per prestazioni specialistiche sono disponibili nell’apposita sezione al capitolo “Esenzioni”.

L’esenzione dal pagamento del ticket è effettivamente riconosciuta solo se al momento del pagamento la ricetta riporta il codice relativo alla propria esenzione (non è quindi sufficiente il possesso del certificato, ma è necessario che il Medico abbia riportato sulla ricetta, al momento della prescrizione, il codice relativo alla propria esenzione). Ogni volta in cui ti rivolgi al Medico per una ricetta, porta quindi sempre con te ed esibisci il certificato di esenzione che attesta il tuo diritto all’esenzione. Visto il certificato, il Medico scriverà il tuo codice di esenzione sulla ricetta.  Il giorno del pagamento/prenotazione avrai diritto all’esenzione solo  se il Medico ha scritto il tuo codice di esenzione sulla ricetta.

ATTENZIONE: se la prestazione erogata è prescritta in una ricetta che non riporta alcun codice di esenzione e quindi il relativo ticket viene pagato, non sarà possibile successivamente richiedere il rimborso del ticket pagato in quanto il documento/ricetta che non riporta il codice esenzione non può essere modificato.

ATTENZIONE: i cittadini che ritengono di non avere o aver perso i requisiti al diritto del certificato di esenzione, devono presentare all’Ulss di assistenza la richiesta di annullamento/revoca del certificato e restituire il certificato stesso.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 754266

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 475650

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 431209

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 703522

(interno 7); dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
Si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0445 423180

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 756500

per prenotazione appuntamento

0444 756529

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30.
Telefono:
0444 612211

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
Si riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.30.
Telefono:
0444 290327

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento il Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Telefono:
0444 755617

Per prenotazioni telefoniche.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; il lunedì ed il mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Telefono:
0444 756911

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Sito webhttps://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto