Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per il Cittadino - Stranieri in Italia
Cittadini della Comunità Europea - Assistenza per persone temporaneamente presenti in Italia (meno di 3 mesi) - Distretto Est e Distretto Ovest
/
/
Cittadini della Comunità Europea – Assistenza per persone temporaneamente presenti in Italia (meno di 3 mesi) – Distretto Est e Distretto Ovest

Unità Operative

——————————————————————————————————

ATTENZIONE: A seguito di nuove disposizioni normative (DGR 753 del 4 Giugno 2019) alcune prestazioni erogate dalla Direzione Amministrativa Territoriale attraverso gli sportelli amministrativi possono aver subito modifiche e/o variazioni non ancora segnalate nelle singole schede all’interno del sito web.
Per maggiori informazioni si consiglia di contattare direttamente la segreteria della Direzione Amministrativa Territoriale (sede di Vicenza: Telefono 0444 752966 – sede di Arzignano: Telefono 0444 708338).

——————————————————————————————————

cittadini della Comunità Europea, della Svizzera e dello Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda Liechtenstein) in caso di soggiorno non superiore a tre mesi nel territorio italiano, hanno diritto alle cure urgenti e medicalmente necessarie, senza doversi iscrivere al Servizio Sanitario Nazionale.

Maggiori informazioni nella pagina dedicata alla TEAM.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Cittadini comunitari in possesso della TEAM (Tessera Europea Assicurazione Malattia) o del modello sostitutivo che soggiornano temporaneamente in Italia per un periodo non superiore a tre mesi.

Modalità di accesso

Per poter accedere alle prestazioni sanitarie tali cittadini possono recarsi, presentando la TEAM o il modello sostitutivo, presso:

  • gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale o Pediatri convenzionati al Servizio Sanitario Nazionale
  • gli ambulatori della Guardia Medica
  • il Pronto Soccorso dell’Ospedale per le sole cure urgenti

Documenti necessari per la prenotazione: Tessera sanitaria europea (TEAM).

Costo

L’acceso agli ambulatori dei Medici di Medicina Generale o di Guardia Medica è gratuito. In caso di visite specialistiche o esami strumentali è dovuto il ticket a parità di condizione con i cittadini italiani residenti.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 754266

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 475650

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 431209

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 703522

(interno 7); dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
Si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0445 423180

dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Telefono:
0444 756500

per prenotazione appuntamento

0444 756529

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30.
Telefono:
0444 612211

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
Si riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.30.
Telefono:
0444 290327

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento il Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Telefono:
0444 755617

Per prenotazioni telefoniche.

Per prenotare un appuntamento allo Sportello cliccare  https://www.aulss8.veneto.it/formonline/ , oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

Orario:
si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono:
0444 756911

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Sito webhttps://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso.

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO: Sospensione pagamento anticipato ticket

Si comunica che a partire dal 01/01/2024 entrerà in vigore il nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Fino al 31 dicembre 2023 si raccomanda di non pagare anticipatamente il ticket per le prestazioni con data appuntamento successiva al 01/01/2024, in quanto l’importo dovuto potrebbe subire variazioni.