Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Prestazione per il Cittadino - Gravidanza, nascita e adozione
Certificato medico di idoneità all'adozione di minore - Distretto Est e Distretto Ovest
/
/
Certificato medico di idoneità all’adozione di minore – Distretto Est e Distretto Ovest

Unità Operative

Visita per il rilascio del certificato medico di idoneità all’adozione, finalizzata ad escludere patologie tali da controindicare l’adozione di un minore.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Cittadini che intendono presentare disponibilità all’adozione. L’adozione è consentita ai coniugi:

  • uniti  in matrimonio da almeno tre anni (o che abbiano convissuto in  modo  stabile e continuativo prima del matrimonio per un periodo di tre  anni)
  • tra i quali  non sussista separazione personale neppure di fatto
  • che siano idonei e capaci di educare, istruire e mantenere i minori che intendono adottare
  • che superino di  almeno 18  e non più di  45 anni l’età del minore adottabile. Tale limite può essere superato in situazioni particolari definite dalla legge

Modalità di accesso

Per la prenotare la visita è necessario telefonare alla Segreteria Commissioni Invalidi Civili – sede di Valdagno, i cui recapiti sono presenti in fondo a questa pagina.

Fissare un appuntamento per ciascun genitore (2 appuntamenti).

Alla visita è necessario presentare:

  • documento di identità valido;
  • certificato anamnestico del Medico curante;
  • documentazione sanitaria (in presenza di malattie)
  • per adozione dall’Ucraina sono necessari i certificati attestanti le seguenti visite ed accertamenti specialistici espressamente richiesti da questo paese:
    • visita di specialista dermatologo
    • visita di specialista psichiatra
    • visita di specialista tisiologico/pneumologo con test TBC,
    • visita di specialista terapeuta psicologo,
    • visita di specialista narcologo,
    • test RW,
    • test HIV.

Costo

La prestazione non comporta costi per l’utente.

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.

Telefono:
0444 708610

telefono attivo per il pubblico il lunedì e il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 11.00

I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.