Unità Operative
L’ambulatorio di endocrinologia pediatrica si occupa di visite mediche specialistiche eseguite da un pediatra esperto delle ghiandole endocrine e degli ormoni da esse prodotte, nei bambini e negli adolescenti.
In particolare, l’endocrinologia pediatrica si occupa della diagnosi e del trattamento delle disfunzioni ormonali (vale a dire l’alterazione del meccanismo con cui sono prodotti gli ormoni), che possono dare luogo a malattie.
Le ghiandole endocrine hanno la particolarità di riversare direttamente nel sangue gli ormoni che producono, in modo che esso possa trasportarli alle cellule interessate (le cosiddette “cellule bersaglio”).
Prestazioni eseguite:
- visita endocrinologica pediatrica
- esami ematici basali
- test da stimolo ormonali
- valutazione genetica eseguita da un pediatra-genetista
Fascia di popolazione a cui si rivolge
L’ambulatorio è rivolto a tutti i pazienti (0-18 anni non compiuti) che presentano patologie inerenti la sfera endocrina, in particolare vengono effettuate prime visite e visite di controllo per la diagnosi ed il trattamento dei disturbi riguardanti l’accrescimento, la funzionlità tiroidea, le alterazioni dello sviluppo puberale e dell’attività surrenalica. Nel sospetto di alcune patologie endocrine a fini diagnostici è possibile effettuare tutti gli accertamenti necessari direttamente in regime di Day Service presso il Reparto di Pediatria di Arzignano.
Modalità di accesso
È necessario essere in possesso di un’impegnativa del Medico curante con la seguente dicitura:
- prima visita endocrinologica pediatrica 0-18 anni non compiuti
- visita endocrinologica pediatrica di controllo 0-18 anni non compiuti
Prenotabile tramite: Centro Unico Prenotazione (CUP) – Distretto Ovest
Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM).
Recapiti e punti di erogazione
Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
- Ingresso A, Ala Ovest - Ambulatorio 2 - Piano Terra
secondo e quarto Mercoledì del mese dalle 9.00 alle 13.40
I contenuti sono stati utili?
Clicca sulle faccine per votare!
- Ultimo aggiornamento: 29 Settembre 2025 - 01:41