Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Ultime news

00
/
/
Prepararsi agli eventi inattesi, sostenendo i pazienti fragili!

Prepararsi agli eventi inattesi, sostenendo i pazienti fragili!

La fondazione di Ricerca IRRIV, in collaborazione con l’Associazione Amici del Rene di Vicenza AARVI onlus e l’UOC di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale della ULSS 8 Berica, partecipano alle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Rene 2023, giovedì 9 marzo. Il tema scelto quest’anno dalle Società Internazionali è:

Prepararsi agli eventi inattesi, sostenendo i pazienti fragili!

Tra coloro che risultano affetti da malattie croniche, i malati di rene rappresentano più di 850 milioni di persone nel mondo; sono pazienti che richiedono percorsi di cura coordinati e complessi che risultano particolarmente a rischio in situazioni d’emergenza, dove la possibilità di accedere a servizi diagnostici, trattamenti e cure è fortemente compromessa. L’insufficienza renale cronica, se sottodiagnosticata e non adeguatamente controllata nella sua progressione, aumenta sicuramente il fabbisogno globale di costosi trattamenti salvavita e di dialisi e trapianto renale. Cosa si può fare per mantenere in salute i reni?

Esistono diversi semplici modi per ridurre il rischio di sviluppare malattie renali.
Ecco le 8 regole d’oro!

  • Tieniti in forma, sii attivo;
  • Segui una dieta sana;
  • Controlla e monitora i tuoi livelli di zucchero nel sangue;
  • Controlla e monitora la tua pressione arteriosa;
  • Assumi un adeguato apporto di liquidi;
  • Non fumare;
  • Non assumere in modo continuativo medicinali antinfiammatori/antidolorifici da banco;
  • Se hai uno o più dei fattori “ad alto rischio” fai controllare la tua funzionalità renale.

Saremo presenti giovedì 9 marzo, dalle ore 10:00 con un gazebo all’ingresso principale dell’Ospedale di Vicenza, con un team di ricercatori e medici pronti a dare tutte le informazioni utili per una corretta prevenzione.

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.