Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Ultime news

00
/
/
Ospedale di Noventa: potenziata la Chirurgia Oculistica

Ospedale di Noventa: potenziata la Chirurgia Oculistica

Dal mese di aprile l’attività sarà potenziata del 20%, con la possibilità così di operare fino a 72 pazienti ogni mese. Cataratta, la principale patologia trattata

L’Ulss 8 Berica potenzia l’attività di chirurgia oculistica nell’ospedale di Noventa Vicentina: dal mese di aprile, infatti, sarà aumentato del 20% il numero di sedute operatorie programmate, con la possibilità così di operare fino a 72 pazienti al mese. Il tutto grazie all’impegno congiunto dell’equipe medica dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica dell’ospedale San Bortolo, che eseguirà gli interventi, e del personale del comparto operatorio dell’ospedale Milani.

«Questo risultato – sottolinea la dott.ssa Patrizia Simionato, Direttore Generale dell’Ulss 8 Berica – è il frutto di uno sforzo organizzativo significativo, che conferma l’attenzione dell’Azienda a potenziare l’attività degli ospedali del territorio, dove puntiamo a implementare le attività chirurgiche e ambulatoriali per realizzare il più possibile la presa in carico dei pazienti nell’ospedale vicino a casa».

Presso l’ospedale di Noventa Vicentina, nel 2023 sono stati eseguiti 546 interventi di oculistica, di cui 481 di cataratta; dato quest’ultimo destinato ad aumentare quest’anno grazie all’aumento delle sedute mensili dedicate a questa tipologia di intervento.

«Esprimo la soddisfazione per questa notizia che va a valorizzare le prestazioni assistenziali dell’Ospedale Milani – sottolinea Mattia Veronese, Sindaco di Noventa Vicentina – Si tratta di un’ulteriore testimonianza dell’attenzione che l’Ulss 8 Berica pone nei confronti del territorio».

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.