Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Ultime news

/
/
NUOVO DIRETTORE DELL’U.O.C. “FISICA SANITARIA”

NUOVO DIRETTORE DELL’U.O.C. “FISICA SANITARIA”

È la dott.ssa Stefania Cora, da diversi anni punto di riferimento nella struttura che ora va a dirigere

La dott.ssa Stefania Cora è il nuovo direttore dell’U.O.C. Fisica Sanitaria dell’ULSS 8 Berica. Originaria di Legnago (VR), la dott.ssa Cora si è laureata in Fisica presso l’Università degli Studi di Padova, per poi conseguire la specializzazione in Fisica Medica presso l’Università di Milano.

In qualità di fisico medico, ha costruito la sua carriera all’ospedale di Vicenza, dove lavora dal 1988 con ruoli di crescente responsabilità, tra cui un incarico di Alta Specializzazione in Tecniche Avanzate di Trattamento in Radioterapia a partire dal 2022, per poi dirigere l’Unità Operativa di Fisica Sanitaria in qualità di facente funzione a partire dal maggio 2023.

Parallelamente all’attività ospedaliera, dal 2007 ha collaborato con l’Università degli Studi di Padova in qualità di docente degli insegnamenti di “Apparecchiature di Area Radiologica” per il corso di laurea in Tecniche di Radiologia Medica per immagini e Radioterapia; “Dosimetria in Radioterapia” e “Metodi di calcolo avanzati e simulazione” per la Scuola di Specializzazione in Fisica Medica. Dal 2015 collabora con l’ICTP di Trieste (International Center for Theoretical Physics), come docente del corso “Linac and TPS Commissioning” per gli studenti dell’ “Advanced Master in Medical Physics”.

È stata inoltre relatrice in numerosi corsi di formazione e aggiornamento professionali ed è autrice di svariate pubblicazioni scientifiche su testate nazionali e internazionali.

«Ho lavorato all’interno dell’ULSS 8 dal 1988 – commenta la dott.ssa Cora – e percepisco l’ospedale di Vicenza e gli ospedali della rete dell’ULSS 8 come una grande comunità che ogni giorno, sempre con disponibilità e dedizione, considera il servizio al paziente, sicuro e di qualità, la propria missione».

«Nel corso degli anni – commenta la dott.ssa Patrizia Simionato, Direttore Generale dell’ULSS 8 Berica – la dott.ssa Cora si è fatta apprezzare per le sue doti professionali in un ambito di altissima specializzazione, dove pur non interagendo direttamente con i pazienti viene svolta un’attività molto delicata proprio per garantire a questi ultimi i più elevati standard di qualità e sicurezza nella diagnostica. Le auguro dunque buon lavoro in questo nuovo incarico che rappresenta la naturale prosecuzione del suo percorso di crescita professionale all’ospedale di Vicenza».

L’U.O.C. Fisica Sanitaria è la struttura che si occupa di applicare le conoscenze della fisica alla medicina. In particolare, la conoscenza degli effetti delle sorgenti di radiazioni ionizzanti e non ionizzanti (come i campi elettromagnetici) sui tessuti umani, sorgenti che sono impiegate nelle apparecchiature utilizzate per la diagnostica, come la TAC, la PET o la Risonanza Magnetica, consente di ottimizzare l’utilizzo di tali apparecchiature e di permettere al medico di ottenere diagnosi più accurate e sicure per il paziente. Inoltre, la U.O.C. Fisica Sanitaria collabora con la Radioterapia e la Medicina Nucleare per la pianificazione e la misura della dose erogata con le radiazioni ionizzanti ai pazienti oncologici. Le attività svolte dal fisico medico garantiscono quindi ai pazienti di essere sottoposti a diagnosi e trattamenti con radiazioni, sicuri ed efficaci.

Torna in alto